Di' la tua
Quale sia stato il motivo che ha messo nelle mani di maldestri, ma comunque pericolosi, sequestratori Domenico Quirico e il suo compagno di sventure Piccinin l’ha rivelato lo (...)
13 Set. 2013 | 3 commenti | Enrico Campofreda Condividi
Condannato ingiustamente a 60 anni di prigione per un crimine mai commesso. La fabbrica dei colpevoli messicana non si ferma mai e il professore Alberto Patishtán ne è (...)
13 Set. 2013 | Fabrizio Lorusso Condividi
La CIA ha ufficialmente iniziato il rifornimento di armi e munizioni ai ribelli siriani. A riferirlo, un'inchiesta del Washington Post. Nel frattempo la Siria di Assad ha (...)
13 Set. 2013 | Harvey Vent Condividi
Si può demolire un intero villaggio per fare posto a un progetto di sviluppo commerciale? La storia di Ba Gou, un villaggio alle porte di Pechino, fornisce una risposta (...)
13 Set. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
L'8 settembre al Celtic Park di Glasgow si è giocato un Charity Match per raccogliere fondi in favore della fondazione di Stilyian Petrov. Petrov, centrocampista bulgaro, è (...)
12 Set. 2013 | Emanuele Rossi Condividi
11 settembre 1973 - 11 settembre 2013: 40 anni dal golpe militare in Cile. Sino al 1973 la Repubblica del Cile era considerata una delle più antiche e stabili democrazie del (...)
12 Set. 2013 | Segnali di fumo Condividi
Sarebbe bello poter dire che il «pueblo unido» abbia infine vinto in Cile e che le grandi vie dove passano gli uomini liberi si siano riaperte, come aveva vaticinato Salvador (...)
11 Set. 2013 | Gennaro Carotenuto Condividi
La riforma educativa del presidente Peña: i nodi e le manifestazioni. La prima parte di questo reportage è qui. 4 settembre – 4S La strategia di contenimento minaccioso (...)
11 Set. 2013 | Fabrizio Lorusso Condividi
Nessuno ama la guerra, nessuno la vuole! Anche chi la paventa lo fa a malincuore. Obama e Kerry sulla pace ci hanno marciato e non poco. Kerry ha combattuto in Vietnam e (...)
11 Set. 2013 | Franco Giordano Condividi
Non c'è solo Alba Dorata: ormai i movimenti di destra radicale avanzano in tutto il Vecchio Continente. La paura della globalizzazione è ormai un sentimento di massa? Era (...)
11 Set. 2013 | 1 commento | Giacomo Giglio Condividi