Di' la tua
È uscita la classifica più autorevole delle migliori università del mondo: come la solito le italiane molto distanti dalla vetta. È stato reso pubblico la classifica annuale (...)
2 Nov. 2013 | 1 commento | Emanuele Rossi Condividi
L’ex-presidente ivoriano Laurent Koudou Gbagbo dovrà rimanere nel carcere della Corte penale internazionale (Cpi) in attesa dell’apertura di un eventuale processo. Lo ha deciso (...)
31 Ott. 2013 | Marco Cochi Condividi
Due crisi dimenticate si stanno consumando nel cuore dell'Africa, con differenti sviluppi e nel silenzio dei media internazionali. Nella Repubblica Democratica del Congo (...)
31 Ott. 2013 | /// Condividi
Nabaz Ahmed e Shara Amin sono due registi curdi che hanno speso un decennio a documentare il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili nel Kurdistan Iracheno. Con (...)
31 Ott. 2013 | Micol Condividi
Bombardamenti, razzie nei villaggi, esecuzioni e torture di civili, stupri, arruolamento di bambini. Le violazioni dei diritti umani commesse dalla coalizione di gruppi armati (...)
31 Ott. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Questo articolo fa parte di una riflessione sul Messico, le proteste e la libertà di stampa, iniziata qui e qui. Peña Nieto è riuscito a diventare presidente del Messico (...)
30 Ott. 2013 | Andrea Intonti Condividi
Sono tante le donne che, nel mondo, non hanno il pieno diritto di scegliere se portare o meno una gravidanza, per colpa di legislazioni molto restrittive che (...)
30 Ott. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Lo scorso fine settimana, si è votato in Repubblica Ceca. Ci sono molti aspetti che ci accomunano, sia per quel che riguarda i contendenti, sia per il risultato definitivo. E (...)
29 Ott. 2013 | Emanuele Rossi Condividi
Intervista all’attivista e difensore dei diritti umani messicano Alejandro Cerezo. I fratelli Cerezo- Alejandro, Héctor e Antonio - sono stati prigionieri politici. Nel 2001 (...)
29 Ott. 2013 | Fabrizio Lorusso Condividi
Questo articolo è il proseguimento di una riflessione sulle proteste in Messico inziata qui. (foto: Artículo 19 Mexico) Minacce, arresti preventivi, sparizioni, (...)
29 Ott. 2013 | Andrea Intonti Condividi