Di' la tua
Oggi si festeggia l'anno 1435. Concediamoci una pausa con Le Voyage De Sahar di Anouar Brahem. L'Islam ha un calendario lunare che si basa su un totale di 354 (...)
5 Nov. 2013 | 1 commento | Micol Condividi
Il periodo per il presidente Obama non è dei migliori: mentre le rivelazioni sul "datagate" infiammano il dibattito a livello planetario, in patria tocca il baratro (...)
5 Nov. 2013 | Emanuele Rossi Condividi
Negli Usa la stampa ha preso sul serio le stime fatte da parte laica, come l’indagine pubblicata sul Free Inquiry che parlava di 71 miliardi di dollari di esenzioni (...)
5 Nov. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Vista dall’esterno non immaginereste mai cosa possa essere. Ebbene oltre ad essere un’opera d’arte contemporanea è anche la prima sala da concerto gonfiabile del mondo. Il (...)
5 Nov. 2013 | 1 commento | Paolo Monarca Condividi
La Corte di giustizia egiziana ha introdotto una proroga tattica facendo scivolare all’8 gennaio il processo all’ex presidente Mursi apertosi oggi in una Cairo blindata. Il (...)
5 Nov. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Oggi è il 13 Aban, il 4 novembre, giorno dell'anniversario dell'attacco all'ambasciata americana nel 1979, ancora un giorno di simbolica importanza per il governo (...)
4 Nov. 2013 | Micol Condividi
In un rapporto diffuso la settimana scorsa, Amnesty International ha messo in luce le condizioni sempre più difficili in cui si trovano i rifugiati siriani in Giordania e ha (...)
4 Nov. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il governo del primo ministro turco Recep Tayyip Erdogania si distingue ormai per il ritorno dell’islam in politica, in un paese tradizionalmente laico. Lo (...)
4 Nov. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Accusato della morte di tre delle undici vittime nella prima notte di ribellione al suo decreto costituzionale del novembre 2012, l’ex presidente egiziano Mohamed Mursi inizia (...)
4 Nov. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Dopo 13 anni di ingiusta prigionia il professore del Chiapas Alberto Patishtán torna libero con una grazia presidenziale. Dopo 13 anni di prigionia il professore messicano (...)
2 Nov. 2013 | Fabrizio Lorusso Condividi