Di' la tua
Non è semplice definire cosa sia un ecomuseo. Per esporre un quadro su quest’argomento si può partire dalla storia dell’ecomuseologia. Le prime esperienze sono molto recenti e (...)
26 Set. 2008 | Laura Tussi Condividi
Due interessanti iniziative, che si svolgono rispettivamente a Milano e Torino, hanno curiosamente lo stesso nome (chissà se la cosa è voluta oppure no) e meritano di essere (...)
25 Set. 2008 | Moreno Migliorati Condividi
Gli Italiani nel loro non sempre facile rapporto con le lingue straniere Diciamo innanzitutto che gli Italiani non sono mai stati a loro agio con le lingue. Per secoli e (...)
24 Set. 2008 | 1 commento | Ghigo Elli Condividi
Nell’attuale società Pagana, ove le neo divinità sono i calciatori e le veline, è cosa comune sentirsi chiedere dai giovani studenti:“ Perché Studiare?”. La risposta non è (...)
24 Set. 2008 | 4 commenti | Francesco Rossolini Condividi
In questi tempi di mercificazione dell’Istruzione in tutti gli ordini di studi e di sistematica delegittimazione del corpo Docente si rischia di colpire in primis gli studenti (...)
22 Set. 2008 | Francesco Rossolini Condividi
Prima erano luoghi raffinati e deputati alla cultura. Ma dopo che è scoccata l’era Internet su di loro incombe una crisi che pare irreversibile. L’istruzione e l’apprendimento in (...)
20 Set. 2008 | Ghigo Elli Condividi
Ennesima riforma della Scuola: da quella dei Decreti delegati a quella dell’autonomia. I Decreti delegati avrebbero dovuto introdurre nella scuola la democrazia; invece (...)
20 Set. 2008 | 1 commento | antonio cianci 251039 Condividi
Utile formazione alternativa al metodo tradizionale Il ritmo sempre più frenetico della moderna società condiziona inevitabilmente il nostro stile di vita anche sotto (...)
20 Set. 2008 | Daniele Sai Condividi
Un anno iniziato nel peggiore dei modi per insegnanti e bambini del plesso “Buccellato” di Castellammare del Golfo. Un plesso storico e, da sempre, storico simbolo delle scuole (...)
19 Set. 2008 | Fabio Barbera Condividi
"Bagno di popolarità" per Mariastella Gelmini che in questo sembra aver surclassato Mara Carfagna. Attenzione però: nel campo della pubblica istruzione fama e (...)
16 Set. 2008 | Ghigo Elli Condividi