Di' la tua
Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove sui pini scagliosi ed irti... […] Che piova non si discute, e mai il tempo è stato così (...)
31 Ott. 2008 | Patrizia Dall’Occa Condividi
Come per la moda, per lo sport, per la musica e le varie tendenze, anche economiche, il futuro dell’Italia è spesso inquadrabile osservando l’immediato presente o passato vicino, (...)
31 Ott. 2008 | Riciard Condividi
Sono foto della manifestazione a Milano degli universitari, in zona Loreto. Pochi ma buoni. Io, di scontri con la polizia, non ne ho visti. Nel caso, sono pronti per prendere (...)
29 Ott. 2008 | Aldo Funicelli Condividi
Doveva essere un Assemblea, quella convocata oggi a Napoli, per tutti gli studenti, medi, universitari e per tutte le realtà del mondo della formazione. Invece il consesso si è (...)
29 Ott. 2008 | Sonia Lombardo Condividi
In questi giorni si parla tanto della legge 133/08 riguardante la scuola del Ministro Gelmini. Ma mi sono reso conto che non tutti sanno la portata distruttiva della legge. (...)
29 Ott. 2008 | 3 commenti | Maurizio Condividi
È stata un’altra giornata di protesta a Napoli, l’ennesima. L’Onda continua e per adesso non si ferma, anzi; dopo gli scontri di lunedì a Giurisprudenza, ieri mattina i collettivi (...)
29 Ott. 2008 | Francesco Raiola Condividi
La scuola italiana, come da tutti riconosciuto e ammesso, è in crisi: trasformata (salvo eccezioni) in uno ’stipendificio’, costa molto, paga poco gli insegnanti, non fornisce ai (...)
29 Ott. 2008 | Riciard Condividi
In tempi di proteste studentesche e decreti in discussione, poco spazio si è dato alla notizia relativa al bambino romeno picchiato in una scuola elementare di Viterbo. Da (...)
28 Ott. 2008 | 1 commento | Elvira Godono Condividi
Apprezzato anche dall’OCSE il modello di scuola emiliano ma non dalla Gelmini e da Berlusconi. La protesta degli studenti e docenti in una singolare forma di lotta: svolgere (...)
28 Ott. 2008 | Ivo Cappelli Condividi
Ieri la prima facoltà occupata (Scienze Politiche) e lunghissimo corteo per le arterie principali di Palermo. Così tanti studenti in piazza a Palermo non si vedevano almeno (...)
28 Ott. 2008 | Gianluca Ricupati Condividi