Di' la tua
Come integrare i nuovi media e le tecnologie di comunicazione mobili all’interno del tessuto sociale di una città? In che modo aumentare il flusso informativo all’interno delle (...)
16 Set. 2008 | Federico Bo Condividi
Il ritorno al maestro unico è la novità in materia scolastica presentata dal governo Berlusconi. Novità, che sa di vecchio anche perchè la società in questi anni è profondamente (...)
16 Set. 2008 | 1 commento | Liborio Butera Condividi
La Scuola è in crisi, come la politica, l’economia e la società civile. Crisi di transizione – si dice. Ma credere che una correzione di rotta possa venire da interventi esterni è (...)
15 Set. 2008 | antonio cianci 251039 Condividi
Constatiamo nelle ultime settimane la diffusione di notizie pseudo scientifiche, ma avvalorate purtroppo da alcuni ricercatori, in merito all’azione delle cellule staminali da (...)
13 Set. 2008 | Andrea Mazzoleni Condividi
Nella scuola si gioca “il tutto” dei processi d’integrazione dell’adolescenza e dell’inserimento scolastico. All’interno del mondo dell’immigrazione il numero più alto di persone è (...)
8 Set. 2008 | Laura Tussi Condividi
Nonostante le turbolente fasi adolescenziali che caratterizzano oggi i nostri giovani delle scuole secondarie di secondo grado (sembra uno scioglilingua ma è così che si (...)
5 Set. 2008 | Francesco Rossolini Condividi
"Forse una giorno non sapremo più esattamente che cosa ha potuto essere la follia" (Michel Foucault). La Psichiatria sociale si propone come risorsa per l’attivazione (...)
5 Set. 2008 | Andrea Mazzoleni Condividi
Dobbiamo imparare a scoprire i meandri, gli anfratti sotterranei dei labirinti della storia, dove i poveri emarginano altri poveri: la storia è un grande strumento per far (...)
3 Set. 2008 | Laura Tussi Condividi
Ispirato dalla proposta di Tim Berners-Lee di una Scienza del Web ho fatto qualche ipotesi su come potrebbe essere organizzato un Corso di Laurea in Scienze del Web. Dando per (...)
2 Set. 2008 | 3 commenti | Federico Bo Condividi
Il Futuro di ogni Nazione è legato alla qualità e serietà dell’Istruzione. L’innovazione nei rapporti tra Governo e Progetti di Eccellenza Universitaria può ridare slancio alle (...)
1 Set. 2008 | Damiano Mazzotti Condividi