Di' la tua
I pubblicitari dell’agenzia Promos hanno incontrato i bambini della scuola materna Il Drago di Santarcangelo di Romagna. Rimini, 17 aprile 2009 - Il 26 marzo uno stuolo di (...)
22 Apr. 2009 | Promosrimini Condividi
A dieci giorni dal terremoto gli studenti abruzzesi tornano sui banchi di scuola, dai bambini degli asili fino agli universitari alle prese con esami e tesi di laurea, (...)
16 Apr. 2009 | Luca Cancellara Condividi
Ora se c’è poco da dire sul fatto che abitazioni del XII secolo si siano sgretolate sotto i durissimi colpi del recente sisma, purtroppo è assodato (almeno secondo gli esperti in (...)
9 Apr. 2009 | 2 commenti | Francesco Rossolini Condividi
l’idea è del blog de "Il Cannocchiale" su scuolantimafia.ilcannocchiale.it che ha avviato sul web un appello - che vi consigliamo di firmare - affinché l’iniziativa (...)
3 Apr. 2009 | 1 commento | Fabio Barbera Condividi
Oggi vi parlerò del libro “L’Università dei Baroni. Truffe, favori, abusi di potere. Logge segrete e criminalità organizzata. Come funziona l’Università italiana” (...)
27 Mar. 2009 | Damiano Mazzotti Condividi
Stiamo assistendo, in verità distrattamente, alla demolizione del sistema istruzione, dalla scuola primaria all’università, che da alcuni anni è in atto nel nostro Paese. Partendo (...)
25 Mar. 2009 | 2 commenti | Francesco Rossolini Condividi
L’ultima sparata del ministero dell’istruzione e della sua rappresentante, Mariastella Gelmini, prevede il taglio di circa 37 mila professori. Saranno 37 mila i professori che (...)
25 Mar. 2009 | 3 commenti | Vincenzo Condividi
La scelta della facoltà universitaria rappresenta un compito non facile in un mondo del lavoro in continua e rapida trasformazione. In un Paese molto tradizionalista come (...)
21 Mar. 2009 | 11 commenti | Maria Guastaferro Condividi
Dopo gli scontri avvenuti il 19 marzo a Roma tra gli studenti dell’Onda e le forze dell’ordine, si riavviva la protesta sulla riforma Gelmini. Mentre nelle piazze si stavano (...)
20 Mar. 2009 | 3 commenti | Katy Condividi
I quotidiani fatti di cronaca indicano chiaramente che i fenomeni di violenza adolescenziale e giovanile riguardano sia gli italiani, spesso anche di buona famiglia, sia gli (...)
16 Mar. 2009 | 1 commento | Francesco Rossolini Condividi