Di' la tua
Il Coordinamento ITP, prende atto che con l’attuazione della riforma della scuola per opera del governo Berlusconi scomparirebbero le sperimentazioni didattiche, con esse il (...)
16 Mar. 2009 | 2 commenti | Liborio Butera Condividi
3 mesi fa, manifestazioni in tutta Italia, tutti noi ne parlavamo riempiendo le pagine dei blog, dei giornalini, dei siti. I giornali stessi, stranamente, prendevano coscienza (...)
16 Mar. 2009 | 9 commenti | Riciard Condividi
Si torna alla scuola del rigore. Il cinque in condotta ha fatto riesplodere le polemiche sulla riforma del sistema dell’istruzione in Italia, in attuazione del Decreto (...)
10 Mar. 2009 | 1 commento | MJAC Condividi
La NATO ha bombardato e assassinato nei Balcani. La NATO bombarda e assassina in Afghanistan. La NATO, forse, bombarderà in Pakistan o in Somalia. E assassinerà. Tutto ciò (...)
28 Feb. 2009 | Antonio Mazzeo Condividi
La riforma Gelmini, dopo la I di inglese, si porta via anche la I di informatica E così se ne va via un’altra I. Dopo la i di inglese, non più affidato a insegnanti specialisti (...)
24 Feb. 2009 | 1 commento | wowblog Condividi
Non è una novità che molti studenti di oggi nel periodo di frequentazione delle scuole secondarie di primo e secondo grado denotino molta insofferenza alle regole, indisciplina, (...)
23 Feb. 2009 | 1 commento | Francesco Rossolini Condividi
Scuola:Urge l’anagrafe dei nominati, degli incarichi speciali e degli eletti nei C.I. IUniScuola scrive agli Uffici del Miur Ecco il testo della lettera inviata: (...)
17 Feb. 2009 | lunghino Condividi
Il giorno 20 febbraio 2009 presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre si terrà un seminario di riflessione dal titolo L’area professionalizzante nella formazione iniziale degli (...)
4 Feb. 2009 | 1 commento | Aldo Ficara Condividi
Quando, ancora studente, ho seguito con ardore più corsi annuali di Letteratura Italiana Contemporanea, il primo per necessità i successivi per passione, ho compreso il valore (...)
31 Gen. 2009 | 5 commenti | Francesco Rossolini Condividi
Dall’esame della prima lettura della bozza di riforma degli istituti tecnici e professionali si possono trarre le seguenti considerazioni: * A fronte della presunta (...)
28 Gen. 2009 | Liborio Butera Condividi