Di' la tua
Il personale della scuola è sempre più offeso e ndebolito dai tagli della triplice: Brunetta-Gelmini-Tremonti. Ora è messo ancora una volta alla berlina con i quiz (967) per (...)
4 Nov. 2009 | 11 commenti | indiano Condividi
Il rilancio della cultura tecnica e professionale, favorisce, secondo le intenzioni del riformatore, la formazione delle risorse umane necessarie al rilancio del problem (...)
3 Nov. 2009 | 2 commenti | Aldo Ficara Condividi
Ora, senza peccare di campanilismo, l’Italia ha dato prova di possedere veri e propri talenti in tutti i campi della scienza, della letteratura e dell’arte. Purtroppo però (...)
26 Ott. 2009 | 2 commenti | Francesco Rossolini Condividi
Come è noto il mondo dell’istruzione del nostro Paese è stato a lungo, e lo è ancora in parte, sotto l’influenza del filosofo e pedagogo Giovanni Gentile, esponente di primo piano (...)
19 Ott. 2009 | 11 commenti | Bernardo Aiello Condividi
È successo all’inizio di questa settimana ma ancora se ne parla: gli studenti e i precari dell’università “La Sapienza” di Roma hanno manifestato durante il convegno in cui il (...)
17 Ott. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Cari lettori di Agora Vox, questa volta non voglio proporvi nessun articolo mio, con parole scritte davanti ad un compiute impersonale, senza anima e senza emozioni, voglio (...)
15 Ott. 2009 | 3 commenti | vitof Condividi
Il ministro Gelmini è stata commissariata dal TAR che ha annullato il suo provvedimento sulle graduataorie dei precari della scuola. Dopo una carriera all’ombra della (...)
15 Ott. 2009 | 3 commenti | rosellina Condividi
Come ogni anno Times Higher Education ha stilato la classifica delle migliori Università del mondo tenendo conto di molteplici parametri, che dovrebbero rappresentare la (...)
8 Ott. 2009 | 11 commenti | Francesco Rossolini Condividi
Si chiama YouTube-Edu, il nuovo canale dedicato agli atenei. Il portale appartenente a YouTube - scrive il Fatto Quotidiano - è un contenitore di video e risorse dalle (...)
3 Ott. 2009 | Fabio Barbera Condividi
Il messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, rivolto agli studenti per l’inizio dell’anno scolastico, è stato sobrio ed appropriato soprattutto in una fase (...)
25 Set. 2009 | Francesco Rossolini Condividi