Di' la tua
Pochi giorni fa è uscito il bel film di Michele Placido "Il grande sogno", un titolo che rievoca l’ideale mai sopito di giustizia, libertà, uguaglianza e meritocrazia (...)
25 Set. 2009 | 1 commento | Elvira Godono Condividi
ed il macinino del caffé. Su un mobile del soggiorno del vostro reporter fa bella mostra di se un macinino per il caffè ungherese, ricordo di viaggio. Sicuramente è ancora in (...)
19 Set. 2009 | Bernardo Aiello Condividi
Stragi e delitti, malversazioni e violenze, guerre e carestie sono solitamente gli argomenti trattati dai media di casa nostra; magari con abbondanza di primi piani struggenti (...)
16 Set. 2009 | Bernardo Aiello Condividi
Palermo, ore 10.00 di questa piovosa mattina palermitana, alcune migliaia di docenti di Palermo, Catania, Siracusa e Trapani con il personale ATA (assistenti amministrativi), (...)
15 Set. 2009 | 3 commenti | Sergio Cacioppo Condividi
In questi primi giorni di settembre, dopo la lunga pausa estiva, presidi e insegnanti hanno ripreso a lavorare, discutere ed incontrarsi nelle sedute dei Collegi dei docenti, (...)
14 Set. 2009 | 1 commento | Lucio Condividi
L’altroieri la Gelmini ha dato i numeri. Ha affermato che il 69% dei genitori italiani ha scelto linsegnante unico. In realtà il Ministro preferito di Tinto Brass, il (...)
12 Set. 2009 | 2 commenti | Libera Associazione Barbarica Condividi
Nicola, Enza, Arianna, Lorenzo, Genny, Giusy, Tonino. La lista continua fino a toccare quota cinquantacinque. Sono i cinquantacinque studenti universitari che hanno perso la (...)
12 Set. 2009 | 6 commenti | il Carattere Condividi
Tempo fa scrissi un articolo sulla necessità dell’Italia di oggi di porre le basi per un “corretto sviluppo e funzionamento della società di domani”. Mi riferivo all’opportunità di (...)
12 Set. 2009 | 3 commenti | Marina Bernabei Condividi
Continuano le proteste in tutto lo Stivale contro i tagli. La Gelmini fa un favore a Formigoni in difficoltà in Lombardia e un rapporto internazionale declassa il sistema (...)
10 Set. 2009 | 2 commenti | Pietro Orsatti Condividi
Tremila docenti in meno tra scuole elementari, medie e superiori. Più di 1.300 posti cancellati tra gli organici del personale Ata. Nel Lazio perderanno il posto 1.300 tra (...)
9 Set. 2009 | LIBERALVOX SocialNetwork Condividi