Di' la tua
A qualcuno sarà certamente capitato di guidare una vettura del mercato automobilistico nord-americano. All’inizio il problema è quello di resistere al riflesso automatico di (...)
24 Apr. 2009 | Bernardo Aiello Condividi
Ho rielaborato la circolare 12/E del 9 aprile 2009 dell’Agenzia delle Entrate integrandola con i links alle norme richiamate per una migliore lettura cercando di mettere in (...)
24 Apr. 2009 | Sergio Carducci Condividi
Loretta Napoleoni è romana e vive a Londra. È tra i massimi esperti di terrorismo ed economia internazionale. La Napoleoni collabora con la Cnn, la Bbc e scrive per Le Monde, El (...)
23 Apr. 2009 | 3 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
Un breve commento sulla crisi: I tassi sui mutui stanno risalendo(Mentre l’euribor è ai minimi) I carburanti sono aumentati di quasi 10 centesimi in una settimana(mentre il (...)
23 Apr. 2009 | dirittidoveri Condividi
Perché la Cina si è fermata? Sembra una domanda assurda oggi, negli anni in cui il Dragone corre e sembra voler riprendere la leadership mondiale. Ma fu la domanda di una (...)
22 Apr. 2009 | chenying Condividi
Le persone fisiche che effettuano donazioni a favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma possono usufruire della detrazione del 19% sugli importi donati entro il (...)
22 Apr. 2009 | Sergio Carducci Condividi
Si assiste abbastanza sconcertati alle dichiarazioni di banchieri, politici e capitani d’impresa sul "peggio è passato". Gli stessi che non si erano accorti di quello (...)
21 Apr. 2009 | 4 commenti | wowblog Condividi
Ogni giorno che passa si sente parlare di una crisi sempre maggiore con emorragia di posti di lavoro sempre più pericolosa e il governo cosa fa? Discutono chi deve decidere, se (...)
20 Apr. 2009 | dirittidoveri Condividi
La premura di questo Governo in carica nell’arroccarsi su posizioni di contenimento della spesa pubblica, è un atto mirabile e lungimirante. Di fronte ad una crisi economica (...)
20 Apr. 2009 | 1 commento | Paolo Praolini Condividi
Sicilia: una terra meravigliosa, ma devastata da un’azione politica mossa da fini egoistici e personali, fatta di clientelismo, sprechi e illeciti accordi. Condizioni che da (...)
18 Apr. 2009 | 1 commento | Gianluca Ricupati Condividi