Di' la tua
Ormai da settimane leggiamo entusiastiche pagine sull’italico genio di Marchionne. Ma in cosa consiste l’operazione che si sta perfezionando in queste settimane? Fiat acquisirà (...)
14 Mag. 2009 | 6 commenti | Willy Wonka Condividi
Crisi e petrolio, petrolio e crisi. Il calo del prezzo del greggio a cavallo tra l’estate 2008 e gennaio 2009 ha senz’altro favorito una parziale ripresa economica nei primi (...)
13 Mag. 2009 | 2 commenti | chenying Condividi
Si presenta un’analisi statistica di simulazione e correlazione delle serie storiche mondiali di crescita di PIL reale, dal 1980 alle ultimissime previsioni del FMI. (...)
13 Mag. 2009 | 2 commenti | Termometro Politico Condividi
L’Inghilterra rimane euroscettica. L’Islanda no. Almeno il suo leader. Si potrebbe pensare ad una decisione inaspettata. La prima proposta del nuovo governo Socialdemocratico (...)
12 Mag. 2009 | 2 commenti | Alex Buaiscia Condividi
Un nuovo fallimento per l’Unione Europea come candidata superpotenza. Il distacco dalla Russia per l’approvigionamento di gas ed energia è per ora rimandato. In questi giorni si (...)
11 Mag. 2009 | Alex Buaiscia Condividi
La disoccupazione USA è giunta all’ 8,9 %, il peggior dato degli ultimi 25 anni. Con una perdita di circa mezzo milione di posti di lavoro al mese gli USA si trovano in una vera (...)
9 Mag. 2009 | Francesco Rossolini Condividi
10 istituti bancari americani su 19 non hanno superato gli stress test della FED. Cosa succederà ora? http://www.termometropolitico.it/index.php/economia/3533-stress-test-fallito-pe
9 Mag. 2009 | Termometro Politico Condividi
Se il mondo è scarupato, le relazioni umane lacerate; se girano 3,7 punti di debito per ogni dollaro di PIL, ci sarà pure qualche responsabilità. C’è il nostro zampino in tutto (...)
9 Mag. 2009 | Professional Consumer Condividi
La californiana Apple, nonostante la temporanea assenza per malattia del CEO Steve Jobs, continua a crescere noncurante della terrificante crisi che ha destabilizzato gli (...)
8 Mag. 2009 | 5 commenti | Francesco Rossolini Condividi
I Consumatori stanno tirando i remi in barca; hanno messo la sordina alla pratica quotidiana di consumo. Cos’altro volete sia la caduta della Domanda? Abbiamo consumato per (...)
8 Mag. 2009 | 1 commento | Professional Consumer Condividi