Di' la tua
Sabato 30 ho partecipato ad un seminario della Società di Psicanalisi Critica dedicato al tema della paranoia, introdotti da Franco Romanò e da Claudio Widmann e proprio le due (...)
9 Feb. 2016 | Aldo Giannuli Condividi
Graziella Costanzo sceglie la sua città (adottiva) come scenario, ma anche come protagonista, di otto storie di donne. Ad ognuna viene dedicato un quartiere, con le sua strade, (...)
9 Feb. 2016 | soloparolesparse Condividi
Da alcuni anni lo spettro della P2 è tornato ad aleggiare sulla politica italiana. Tutto iniziò nel 2010 con lo scandalo Verdini, in occasione del quale si parlò di una P3, (...)
6 Feb. 2016 | Aldo Giannuli Condividi
L'anniversario per la giornata della memoria dovrebbe essere occasione per una riflessione più profonda su cosa sia stata la Shoà, il genocidio della popolazione ebraica in (...)
27 Gen. 2016 | Aldo Funicelli Condividi
Confesso la mia perplessità di fronte al fatto che siano necessarie una legge dello Stato e/o una circolare ministeriale per (far) ricordare a un popolo civile, ai giovani (...)
26 Gen. 2016 | Agostino Spataro Condividi
Bruno Gambarotta e Renzo Capelletto a quattro mani (di nuovo dopo Black Pepper) per questo Giallo Polenta – misteri sulla neve, Neos Edizioni. Il risultato è un intrigante legal (...)
26 Gen. 2016 | soloparolesparse Condividi
Fruit Exhibition 4, il graphic design e l’arte contemporanea si confrontano con la pubblicazione indipendente. Dal 29 al 31 gennaio a Palazzo Re Enzo (Bologna). Palazzo Re (...)
26 Gen. 2016 | mario rossi Condividi
«Il libro è costituito da quattro racconti in una sorta di progressione. Sono tutti e quattro tentativi di evadere dalla guerra una volta che ci si trova dentro; quindi non (...)
23 Gen. 2016 | Aldo Funicelli Condividi
A Sassri il 27 gennaio 2016 in occasione della "Gionata della memoria" nella quale si ricorda l' Olocausto e lo sterminio degli ebrei verrà prensentato il libro (...)
22 Gen. 2016 | Lucio Ghezzo Condividi
Questa settimana la rubrica Stranimondi ci porta sul piccolo schermo per raccontare la scienza dentro Futurama di Enrico Bergianti Poco prima della mezzanotte del 31 dicembre (...)
21 Gen. 2016 | Oggiscienza Condividi