Di' la tua
Ci sono tanti modi di scrivere la propria autobiografia, quello di Amos Oz è senza dubbio uno dei più efficaci a cui mi sia mai trovato di fronte. Una storia di amore e di (...)
17 Feb. 2016 | soloparolesparse Condividi
Il tuo nuovo film, “Chi è il prossimo da invadere?” ("Where to invade next"), è molto potente, di certo il tuo migliore fino ad oggi. Guarisci. Presto. Abbiamo bisogno (...)
17 Feb. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Editoriale di Giovanni Sarubbi - Il Dialogo Siamo un paese dalla memoria corta, cortissima, anzi siamo proprio degli smemorati. Cancelliamo con grande facilità ciò che abbiamo (...)
15 Feb. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il saggio di Claudia Turrisi (“HIV/AIDS 2.0 - Profezia di un’evoluzione possibile”) che sarà presentato giovedì 18 febbraio a Milano nella sede dell’Asa - ripercorre la storia (...)
15 Feb. 2016 | Marinella Zetti Condividi
«Nessuna pietà per nessuna cosa, nemmeno per sé stessi, e la morte finalmente messa a servizio del genere umano ..» Joseph Conrad, l'Agente segreto Le prime righe: Che (...)
14 Feb. 2016 | Aldo Funicelli Condividi
Lo spot pubblicitario della TV on demand della TIM - il cui testimonial è Pif - offre lo spunto per una riflessione sull'attuale tendenza a lanciare messaggi che invitano (...)
14 Feb. 2016 | 2 commenti | Ermete Ferraro Condividi
Jeff Buckley è scomparso ormai da venti anni, il 29 maggio 1997. Per ricordarlo il prossimo 16 marzo uscirà una compilation di sue cover inedite (dopo quelle già diffuse di Sly (...)
13 Feb. 2016 | Olivia B. Condividi
La scuola laica, Gaetano Salvemini contro i clericali, di Gaetano Pecora Se fosse lecito prendere in prestito un termine dal glossario heideggeriano per definire questo (...)
10 Feb. 2016 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Ti aggrediscono alle spalle e quando te ne accorgi è già troppo tardi e allora soffri le pene dell’inferno. Talvolta, invece, te le vai a cercare, e allora ti piace rimanere solo (...)
10 Feb. 2016 | Giovanni Graziano Manca Condividi
di Francesco Cecchini 1947 di Sergio Endrigo Da quella volta non l’ho rivista più, cosa sarà della mia città. Ho visto il mondo e mi domando se sarei lo stesso se fossi (...)
9 Feb. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi