Di' la tua
Accade a Trieste, a giugno passato, che una giovane ragazza, ballerina palestinese, in visita con il padre ascolta un violinista di strada e lui le suggerisca di ballare: Rima (...)
26 Mar. 2017 | Doriana Goracci Condividi
La terza edizione della fiera degli editori indipendenti si terrà a Milano dal 24 al 26 marzo negli spazi dell’Ex Ansaldo. Tema del 2017: Lo straniero. Dopo il grande successo (...)
21 Mar. 2017 | Marinella Zetti Condividi
Nella splendida cornice della basilica di Santa Chiara a Napoli, questa mattina, è stato presentato il progetto fotografico di Davide Scognamiglio dal titolo "Desiderio | (...)
18 Mar. 2017 | Giuseppe Ottaviano Condividi
In nessun altro genere come la fantascienza si è dato spazio a donne come icone positive e modelli da seguire. L’attuale stagione cinematografica e televisiva ha riservato alle (...)
16 Mar. 2017 | Oggiscienza Condividi
Dal 12 al 19 marzo si tiene la XXIV edizione della rassegna dedicata al cinema e ai linguaggi femminili. Calendario molto ricco. E c’è anche ASA Onlus. Il tema che fa da filo (...)
14 Mar. 2017 | Marinella Zetti Condividi
Nella lontana estate del 1977 ho partecipato ad una ricerca sul campo presso i Cuna di San Blas (Panama). Tra le varie attività, ho avuto modo di intervistare Rubén Perez de (...)
13 Mar. 2017 | Giancarlo Vianello Condividi
Due importanti volumi arricchiscono il catalogo delle edizioni Il Saggiatore di Milano: viene stampato in seconda edizione il classico di Jean Genet, Diario del ladro (...)
13 Mar. 2017 | Giovanni Graziano Manca Condividi
Difficile liberare la rivoluzione russa dai miti che impediscono di coglierne la dinamica reale. La ragione è che presto ci fu una convergenza tra la ricostruzione staliniana (...)
9 Mar. 2017 | Antonio Moscato Condividi
Da anni Morgan Freeman e David Fincher sognano di adattare per il grande schermo "Incontro con Rama", di Arthur C. Clarke. di Michele Bellone Dopo che Gravity, (...)
9 Mar. 2017 | Oggiscienza Condividi
Il titolo di questo post richiama una condizione cruciale della nostra esistenza contemporanea. Il problema dell'altro, - che si impone oggi principalmente a partire (...)
23 Feb. 2017 | Pino Mario De Stefano Condividi