Di' la tua
L'universo dei Festival cinematografici è un universo ricco e variegato. In questo fine settimana appena trascorso (dal 26 al 30 Aprile) ha visto la luce la prima edizione (...)
3 Mag. 2017 | Leandro Malatesta Condividi
Si terrà alla Triennale di Milano dal 2 al 7 maggio la seconda edizione della manifestazione pensata per sensibilizzare tutta la cittadinanza al tema sempre più centrale dei (...)
2 Mag. 2017 | Marinella Zetti Condividi
“Come descrivere Gramsci fisicamente? Immaginiamo il corpo debole di un pigmeo, e sopra questo corpo la testa di Dantón” Sandro Pertini. di Francesco Cecchini “Scrivendo su (...)
1 Mag. 2017 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Per festeggiare il compleanno è nata una miniserie di 12 numeri interamente a colori, un grande romanzo a puntate lungo un anno. di Marco Boscolo L’11 aprile 2017 è arrivato (...)
27 Apr. 2017 | 1 commento | Oggiscienza Condividi
Ha aperto a Palermo Odyssey, l’installazione realizzata da Ai Weiwei per lo spazio espositivo di ZAC – Zisa arti contemporanea, che fino al 20 giugno interesserà l’intera (...)
24 Apr. 2017 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
"Sono nata a Roma ma da anni vivo nella Tuscia, dove gestisco insieme a mio marito un’azienda agricola biologica e dove I Capaci è stato concepito e scritto... Vi invitiamo (...)
20 Apr. 2017 | Doriana Goracci Condividi
Era il 17 aprile del 2014 quando a Città del Messico morì Gabriel José de la Concordia García Márquez, soprannominato Gabo. Aveva da poco compiuto 87 anni. Il premio Nobel morì (...)
19 Apr. 2017 | Ercole Marchi Condividi
La Teoria dei quanti di Luce di Albert Einstein fu un’ estensione della Teoria concepita da Max Planck, e descrive il processo di emissione e trasformazione della luce: una (...)
18 Apr. 2017 | FRANCESCO ANNICCHIARICO Condividi
Il robottino blu esordiva nel 1987, entrando presto nella leggenda e interrogandosi sul rapporto tra esseri umani e tecnologia, e non solo. di Marco Boscolo Il Dr. Light e il (...)
15 Apr. 2017 | Oggiscienza Condividi
di Francesco Cecchini La rivoluzione è un lavoro politico. Si tratta di una realizzazione concreta. Lontano dalle mase che la fanno, nessuno può praticarla con validità ed (...)
11 Apr. 2017 | Pressenza - International Press Agency Condividi