Di' la tua
Numeri da record per la manifestazione di Torino. Ed ora cadranno molte teste a Tempo di Libri. Eppure, se anziché percorrere la strada dell’arroganza, imboccassero quella della (...)
24 Mag. 2017 | Marinella Zetti Condividi
Uan disegnatrice inglese mette in scena le donne e i loro demoni: paure, ansie, frustrazioni, mostri che non escono allo scoperto fuori dall'intimità domestica. La (...)
17 Mag. 2017 | Carmela B. Condividi
In molti se lo chiedono, hanno cercato di rispondere SELFPQ16 ed Extravergine d’autore con un questionario online. Margherita Melara e Nunzia Assunta D'Aquale raccontano i (...)
16 Mag. 2017 | Marinella Zetti Condividi
Un romanzo d'epoca su una Napoli che si affaccia al Novecento di Adolfo Fattori Hugues Rebell, pornografo (sotto pseudonimo), polemista e poeta degli anni a cavallo (...)
15 Mag. 2017 | Traiettorie Sociologiche Condividi
Sono trascorsi 39 anni dall’omicidio di Peppino Impastato. Che cosa ci è rimasto? Che cosa ci ha insegnato? Che cosa abbiamo fatto per fare attuare quel “Peppino è vivo e lotta (...)
11 Mag. 2017 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Questo mese ho affrontato la lettura del "Moby Dick" di Herman Melville. Approfittando della recente scoperta dell'audiolibro, sono riuscita a terminarlo appena (...)
10 Mag. 2017 | Elena Ferro Condividi
Lo sapevate (io no) che la miniera era un luogo dove la presenza delle donne italiane è sempre stata considerevole? C'è poco di mio come potete leggere e vedere dappresso, (...)
8 Mag. 2017 | Doriana Goracci Condividi
Mancano pochi giorni all’apertura del Salone Internazionale del Libro che si terrà a Torino dal 18 al 22 maggio. Il programma è veramente molto ricco. Torino ha raccolto il (...)
8 Mag. 2017 | Marinella Zetti Condividi
È morto, il nove aprile scorso, Giorgio Bàrberi Squarotti, "il celìcola", l'abitatore del Parnaso, come lo chiamò un po' malignamente Pasolini. In effetti, si (...)
8 Mag. 2017 | Matteo Veronesi Condividi
«Vedevo il mondo sprofondare sotto di me come se fossi sollevato in aria.» E d’un tratto quel mondo fu confinato in un’isola di 16 km. per 12 km. All’orizzonte dello sguardo solo (...)
3 Mag. 2017 | 2 commenti | paolo patrone Condividi