Di' la tua
La produzione artistica dello zen si connota –secondo una felice espressione di Robert Blyth- come ascesi estetica, come una pratica finalizzata all’intuizione della natura del (...)
4 Gen. 2017 | Giancarlo Vianello Condividi
Sta per concludersi l’8 gennaio la possibilità di visitare due diversi progetti espositivi autonomi, ospitati nella Casa dei Tre Oci. Al secondo piano, “Il Ghetto di Venezia (...)
3 Gen. 2017 | Giovanni Greto Condividi
Raffaele Fiengo nel suo libro “Il cuore del potere” (Chiarelettere) dedica un capitolo anche alla collaborazione col Corriere di Pier Paolo Pasolini. Articoli scritti tra il 7 (...)
28 Dic. 2016 | Aldo Funicelli Condividi
Il “Russkoe Sobranie”, il “circolo russo” fondato nel 1901, fu un raggruppamento politico di indirizzo centonero. Il termine traduce il russo černosotenec, che indica i componenti (...)
22 Dic. 2016 | 20 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Azione Nonviolenta, storica rivista del Movimento Nonviolento, fondata da Aldo Capitini e diretta da Mao Valpiana. Grazie all'impegno e alla collaborazione del compagno (...)
22 Dic. 2016 | Laura Tussi Condividi
Centinaia di persone di buona volontà si adoperano da decenni per salvaguardare la lingua napoletana da una progressiva decadenza e per ridarle dignità. Eppure si fa strada (...)
21 Dic. 2016 | Ermete Ferraro Condividi
Ho scelto questi ultimi giorni di dicembre per parlarvi di un racconto che avevo scritto tempo fa sul'onda di un ricordo molto personale. Lo avevo inviato al concorso (...)
21 Dic. 2016 | Elena Ferro Condividi
Testimonianze di Rosario Bentivegna, Sergio Flamigni, Massimo Rendina, Walchiria Terradura, Teresa Vergalli. L’Associazione UPM - UN PUNTO MACROBIOTICO, ideata e fondata nel (...)
16 Dic. 2016 | Laura Tussi Condividi
“I fondamentalismi religiosi rappresentano una delle principali sfide politiche e culturali del XXI secolo, una sfida di fronte a cui il mondo di sinistra sembra impotente”. (...)
14 Dic. 2016 | Fabio Della Pergola Condividi
Platone si lamentava per il "silenzio" dei libri. I testi scritti non "rispondono": "Così è per le parole scritte, tu potresti pensare che loro parlino, (...)
14 Dic. 2016 | 1 commento | FRANCESCO ANNICCHIARICO Condividi