Di' la tua
Parlare, o scrivere – come pure esprimersi attraverso le immagini, se è per questo – di una città è sempre difficile: trasferirne la storia, l'atmosfera, il (...)
14 Dic. 2016 | Traiettorie Sociologiche Condividi
Dal 7 all’11 dicembre a Roma. Il primo giorno sarà presentata l’indagine Nielsen sul mercato generale del libro di carta e il 10 dicembre si parlerà di self-publishing. È ancora (...)
7 Dic. 2016 | Marinella Zetti Condividi
Pubblico una mia intervista su repressione, carcere, TSO e OPG a Salvatore Ricciardi autore del Blog “contromaelstrom". Ecco come descrive il suo prezioso lavoro : “Ho (...)
5 Dic. 2016 | Antonello Tiddia Condividi
Degli ebrei americani sappiamo alcune cose interessanti: ad esempio che sono solo il 2% della popolazione a stelle e strisce (6 milioni e mezzo di persone su 317 circa), che (...)
2 Dic. 2016 | Fabio Della Pergola Condividi
Parlare di Isis e capirlo meglio. Quando si scrive di temi delicati o sensibili (come per la denominazione posta dalle compagnie aeree ai voli con destinazione Iran) il (...)
2 Dic. 2016 | Traiettorie Sociologiche Condividi
"E per cimiero tenea 'na nuvola" è il titolo della conversazione in cui Roberto Roda racconterà quale importanza l'Orlando Furioso abbia avuto per (...)
28 Nov. 2016 | Annalisa Martinelli Condividi
Il titolo La paranza dei bambini deriva da un'inchiesta del procuratore Woodcock, sulle nuove leve della criminalità, ragazzini che imbracciano armi da guerra, in una (...)
28 Nov. 2016 | Aldo Funicelli Condividi
Da molte parti si levano le voci di chi indica nel monoteismo l’ambito originario e prioritario di quella intolleranza che fa degli “altri” - i fedeli di altre religioni - degli (...)
25 Nov. 2016 | 4 commenti | Fabio Della Pergola Condividi
Il termine dark lady è stato, come è noto, coniato da William Shakespeare ed è il tema conduttore dei suoi ultimi sonetti, dal 127 al 154. Il poeta in queste sue ultime (...)
23 Nov. 2016 | Giancarlo Vianello Condividi
Un libraio di Bologna si è inventato un interessante progetto imprenditoriale-culturale, battezzato Trame d'oro. Chi si abbona ha accesso a una raccolta di centinaia di (...)
23 Nov. 2016 | 1 commento | Spago Condividi