Di' la tua
Che bello andare per i sentieri di montagna, a respirare aria buona e rilassarsi, ma abbiamo anche una pessima abitudine, quella di gettare a terra i rifiuti delle nostre (...)
29 Dic. 2023 | Enrico Panozzo Condividi
L’anacardio (o anacardo) è un frutto secco ricco di grassi, carboidrati, proteine e magnesio. L’hanno definito la coltura dei poveri, il cibo dei ricchi. Spinto dalle diete (...)
29 Dic. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La Caffaro è la storica fabbrica chimica nel cuore di Brescia che da decenni sparge veleni come policlorobifenili (PCB), le policlorodibenzodiossine (PCDD), dibenzofurani (...)
21 Dic. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La maggior parte di coloro che lavorano nella filiera dell’abbigliamento, in larga misura donne, non può permettersi di soddisfare i bisogni primari della vita. Una giusta (...)
30 Nov. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel 2021 nell’UE-27 abbiamo avuto 253.000 decessi attribuibili all’esposizione a concentrazioni di PM 2,5 superiori al livello guida dell’OMS di 5 µg/m 3 (microgrammi per metro (...)
29 Nov. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Sebbene non sia un segreto che l’aviazione è un disastro per il clima, imponga condizioni di lavoro incerte e abbia un impatto devastante su natura, agricoltura e salute, il (...)
21 Nov. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
“Il consumo di suolo continua a trasformare il territorio nazionale con velocità elevate e crescenti. Nell’ultimo anno, le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 76,8 (...)
27 Ott. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Sei giovani del Portogallo hanno presentato una denuncia alla Corte europea dei diritti umani, sostenendo che gli stati membri non fanno abbastanza per contrastare la crisi (...)
13 Ott. 2023 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La notizia è stata pubblicata a fine luglio. Ma merita un approfondimento. Si è in attesa della firma di un importante contratto. "Saipem e Stockholm Exergi, azienda (...)
10 Ott. 2023 | 1 commento | Attilio Runello Condividi
Qualsiasi ragionamento concernente le relazioni tra l’Africa e le grandi dinamiche della globalizzazione non può prescindere da uno studio del fenomeno, largamente sottovalutato (...)
6 Set. 2023 | Osservatorio Globalizzazione Condividi