Di' la tua
UNECE - la Commissione economica per l'Europa dell’ONU lancia Community of Practice per aumentare la tracciabilità e la trasparenza nelle industrie dell'abbigliamento e (...)
25 Giu. 2024 | Bob Caprai Condividi
Nel mondo ci sono 29 milioni i pozzi di petrolio e gas abbandonati e invecchiati. In Italia sono almeno 700. Molti perdono metano, un gas serra che è quasi trenta volte più (...)
14 Giu. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
E perché, spostando le gare di surf a Tahiti, la Francia può continuare a raccontarsi che ospiterà le Olimpiadi più ecologiche di sempre. di Luca Pisapia (*) Il tardo (...)
13 Giu. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
Vi piace il turismo dinamico, quale migliore compagna di viaggio se non la bicicletta, per le vostre vacanze o week end fuori città. Nel nostro paese ci sono percorsi per tutte (...)
11 Giu. 2024 | Enrico Panozzo Condividi
Scienziata nota a livello internazionale, la dottoressa Fanara ha fatto del suo amore per la natura una ragione di vita. Ed i suoi studi e le sue invenzioni per preservare (...)
10 Giu. 2024 | Alberto SIGONA Condividi
Netto peggioramento della qualità dell’aria nei comuni capoluogo: aumentano le concentrazioni di polveri sottili e ozono ed è sempre più critica la situazione del Nord. di (...)
31 Mag. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Da ieri, Spagna, Irlanda e Norvegia riconoscono lo Stato di Palestina. La Slovenia ha annunciato che il governo sta studiando una proposta simile. Il presidente francese (...)
30 Mag. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi
In Islanda è stato attivato “Mammoth”, l’impianto che cattura direttamente dell'aria più grande al mondo, È stato progettato per combattere l'inquinamento atmosferico. È (...)
22 Mag. 2024 | Attilio Runello Condividi
Le università israeliane sono state progettate e costruite per fungere da pilastri dell’ingegneria demografica regionale e dell’espropriazione palestinese. di Maya Wind (*) (...)
8 Mag. 2024 | La bottega del Barbieri Condividi
A che punto è la risposta delle autorità piemontesi sull’Emergenza Pfas sollevata ben DUE mesi fa dal rapporto Greenpeace Italia circa gli elevati livelli di sostanze chimiche (...)
15 Apr. 2024 | Pressenza - International Press Agency Condividi