Di' la tua
La scienza non nega l’importanza dei problemi ambientali: anzi, spesso è stata la comunità scientifica a denunciarli per prima. Purtroppo molti di coloro che si occupano di (...)
12 Apr. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il progetto di sorveglianza epidemiologica “Sentieri” avviato dall’Istituto superiore di sanità – nei siti più inquinati d’Italia – ha presentato a fine febbraio il suo sesto (...)
30 Mar. 2023 | La bottega del Barbieri Condividi
Negli ultimi anni l’ambientalismo ha ricevuto un crescente sostegno dalle principali religioni, che spesso reinterpretano in chiave greenwashing i loro testi sacri per vendersi (...)
17 Mar. 2023 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Red on Green ha pubblicato quella che loro stessi chiamano « allegoria tragicomica » sulla minaccia del cambiamento climatico. di Natale Salvo (Foto di Peter Hansen su (...)
3 Feb. 2023 | Natale Salvo Condividi
Si è conclusa il 30 gennaio nella città di Shrinagar, capitale dello Stato del Kashmir, la lunga marcia che Rahul Gandhi aveva iniziato quasi 5 mesi fa, il 7 settembre scorso, (...)
3 Feb. 2023 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La reazione repressiva di fronte al semplice imbrattamento del Senato mostra gli strumenti giuridici con cui, nel nostro ordinamento, può essere sanzionato come «pericoloso per (...)
16 Gen. 2023 | Osservatorio Repressione Condividi
La Convenzione sulla diversità biologica (CBD) è un trattato internazionale giuridicamente vincolante che ha avuto origine al Vertice sulla Terra, tenutosi a Rio de Janeiro nel (...)
3 Gen. 2023 | La bottega del Barbieri Condividi
di Alberto Castagnola (ripreso da comune-info) Clima, tendenze globali Dallo scorso 28 luglio le risorse consumate dall’umanità sono già finite, e abbiamo tutti (...)
17 Nov. 2022 | La bottega del Barbieri Condividi
Leve politiche per la decolonizzazione e la sopravvivenza di tutti – ne parlano Marinella Correggia e Blandine Sankara «Produciamo ciò di cui abbiamo bisogno, consumiamo (...)
26 Ott. 2022 | La bottega del Barbieri Condividi
Ottenuti i finanziamenti dalla Regione Lazio per Piantare il Futuro, il progetto di piantumazione di arbusti autoctoni presentato dal Comune di Gallese. Entro l’anno (...)
14 Ott. 2022 | Vanessa Giraldo Condividi