Di' la tua
Cinque ex primi ministri del Giappone hanno scritto lo scorso 27 gennaio una lettera aperta al Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen per chiederle di (...)
1 Feb. 2022 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Da anni si parla dell’importanza del tornare alla campagna, del ridare vita a luoghi che rischiano l’abbandono, del ritrovare qualità nell’esistenza, a partire da ciò che (...)
28 Dic. 2021 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Uno studio applica una metodologia modellistica per stimare nel modo più accurato possibile la popolazione di gatti privi di proprietario in Gran Bretagna, e identificare (...)
19 Nov. 2021 | Oggiscienza Condividi
INFOGRAFICA InfluenceMap Climate Policy Footprint Report 2021 – Le compagnie petrolifere e del gas degli Stati Uniti, insieme alle loro associazioni di categoria, sono in cima (...)
12 Nov. 2021 | Slow Revolution Condividi
Lo scorso luglio è iniziato il più grande processo della storia per reati di carattere ambientale, facciamo il punto sulla situazione. di Federica Lavarini “Perdersi in un (...)
10 Nov. 2021 | Oggiscienza Condividi
Dal Summit di Rio al vertice di Glasgow, breve storia delle "Conferences of the Parties" di Nicole Beneventi Si è aperta la COP26 di Glasgow, la conferenza delle (...)
5 Nov. 2021 | 4 commenti | Oggiscienza Condividi
Cari giornalisti di tutto il mondo, Scioglimento dei ghiacciai, incendi, siccità, ondate di calore mortali, inondazioni, uragani, perdita di biodiversità. Questi sono tutti (...)
2 Nov. 2021 | Pressenza - International Press Agency Condividi
La globalizzazione può avere effetti indiretti e difficilmente prevedibili sulla natura. Perfino le mandrie di capre da lana, allevate sulle remote pendici dei monti Altai (...)
27 Ott. 2021 | Oggiscienza Condividi
Dietro le quinte della lotta per la protezione degli animali e dei lavoratori e per la conservazione dell’ambiente – le mie esperienze come sicario/assassino del macello Tyson (...)
15 Ott. 2021 | maribù duniverse Condividi
Il 21 settembre l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha finalmente pubblicato le Nuove linee guida sulla qualità dell’aria globale (AQG ), ben più restrittive delle (...)
30 Set. 2021 | Pressenza - International Press Agency Condividi