Di' la tua
Appassionati delle evidenze, lontani dai racconti mitologici, la gran parte dei laici è quasi naturalmente aliena alla retorica. Eppure quanto accaduto ieri in (...)
27 Giu. 2013 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Era un caldo soffocante - quasi fosse programmato - sul cortile quadrato della Georgetown University di Washington, dove Barack Obama ha tenuto martedì il suo primo discorso (...)
27 Giu. 2013 | Emanuele Rossi Condividi
Un prefetto, un diplomatico degli Stati Uniti d’America e una sfilza di generali e ammiragli. E un ministro della guerra e un viceministro degli esteri. Forse persino una talpa (...)
27 Giu. 2013 | Antonio Mazzeo Condividi
La senatrice texana Wendy Davis, democratica di 50 anni, armata di scarpette da ginnastica rosa ha tenuto un discorso lungo 13 ore. Il suo obiettivo era quello di spostare la (...)
26 Giu. 2013 | 3 commenti | Roberta Cipollaro Condividi
Dalla Finlandia, dove è in viaggio diplomatico, il Presidente russo Vladimir Putin ha affermato che Edward Snowden, l'ex analista dell'NSA all'origine dello (...)
25 Giu. 2013 | Paolo Monarca Condividi
La canzone dei Daft Punk ,"Get Lucky", è senza dubbio il brano del momento, in cima alle classifiche dei singoli di tutto il mondo. Ma quella che vi proponiamo è una (...)
25 Giu. 2013 | Pleo Condividi
Si intitola “The Italians are coming” (Gli italiani stanno arrivando) ed è il nuovo spot americano della FIAT per il lancio negli USA della 500L US-spec. La pubblicità in 60 (...)
22 Giu. 2013 | 1 commento | Mary Lou Condividi
Questa volta i media sono stati attenti, non parlano più di rivoluzioni ma di rivolta, ovvero mantenimento dell'ordine sistemico esistente ma riforma di questioni (...)
22 Giu. 2013 | Marco Barone Condividi
Se c’è una cosa che del caso Snowden non si può dire è che si tratti di uno scandalo. Lo scandalo, per sua natura, è la rivelazione di un determinato comportamento riprovevole che, (...)
21 Giu. 2013 | Aldo Giannuli Condividi
“Noi potremo continuare a garantire la sicurezza degli Stati Uniti d’America e dei nostri alleati e mantenere un forte e credibile deterrente nucleare anche riducendo sino ad un (...)
21 Giu. 2013 | 3 commenti | Antonio Mazzeo Condividi