Di' la tua
Per la Siria si sta preparando la cura jugoslava o, se preferite, libica. Lo schema è collaudato e ormai ripetitivo. Si prende di mira un paese ricco di risorse minerarie (...)
26 Ago. 2013 | Bruno Carchedi Condividi
Il rapporto tra gli Stati Uniti e i culti religiosi è sempre stato controverso. Dal punto di vista della Costituzione la separazione tra la sfera istituzionale e (...)
24 Ago. 2013 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Bradley Manning, il soldato statunitense che passò 700mila documenti riservati a Wikileaks, è stato condannato a 35 anni di carcere e congedato dall'esercito con disonore. (...)
23 Ago. 2013 | 2 commenti | Emanuele Rossi Condividi
Iran, Guatemala, Congo, Repubblica Dominicana, Vietnam, Brasile, Cile. Sono 7 paesi molto diversi fra loro che hanno in comune una cosa: un colpo di stato. Sette stati sovrani (...)
22 Ago. 2013 | 4 commenti | Emanuele Midolo Condividi
Negli Stati Uniti, crogiolo di culture, la varietà linguistica aumenta, ma la lingua italiana perde popolarità. Quella tricolore è una minoranza linguistica in via d’estinzione. (...)
22 Ago. 2013 | 1 commento | YouTrend Condividi
America, geopolitica, religione e guerre. La guerra in Egitto potrebbe essere anche la conseguenza di una diversa politica estera americana. Io faccio parte della generazione (...)
22 Ago. 2013 | 1 commento | alessandro tantussi Condividi
Entrare nella guerra civile siriana vuol dire entrare in un rompicapo. Un rompicapo che rivela alcune sorprese inaspettate, specie in tema di armi chimiche. È di oggi la (...)
21 Ago. 2013 | 9 commenti | Francesco Finucci Condividi
Lo scorso weekend nelle sale cinematografiche Usa è arrivato l’attesissimo Jobs, il film sulla vita di Steve Jobs, interpretato da Ashton Kutcher. La pellicola però non ha (...)
21 Ago. 2013 | Francesco Russo Condividi
Fabio Fognini ha infiammato la passione tennistica in Italia con risultati straordinari in luglio, che gli sono valsi alcuni record ed il suo best ranking al n.16 del mondo, (...)
21 Ago. 2013 | marco mazzoni Condividi
Anche diversi giornali borghesi non possono tacere del tutto sull’ipocrisia degli Stati Uniti che oggi devono condannare gli “eccessi” dell’esercito, sia pure senza usare mai la (...)
16 Ago. 2013 | Antonio Moscato Condividi