Di' la tua
La Guerra in Afghanistan non è finita, ma la sua storia già provoca più di un dubbio. Dalle piantagioni di oppio tollerate dalle forze americane "per motivi umanitari", (...)
20 Lug. 2013 | 1 commento | Andrea Intonti Condividi
Nel 2012 il Washington Post rivelava come il Dipartimento di Giustizia americano avesse scoperto l'occultamento di prove alla difesa da parte dei pubblici ministeri. Ad un (...)
19 Lug. 2013 | 3 commenti | Francesco Finucci Condividi
Herman Wallace ha 71 anni, è ammalato di cancro e la sua vita finirà presto. Per oltre 40 anni, Wallace è stato detenuto in isolamento nella prigione di Angola, in Louisiana, (...)
15 Lug. 2013 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Presentiamo uno degli innumerevoli documenti che dimostrano come e perchè la mafia fu coinvolta nello sbarco alleato, mediante un’azione di guerra psicologica e di intelligence (...)
13 Lug. 2013 | 1 commento | Giuseppe Casarrubea Condividi
La Marina militare statunitense avviò i lavori di realizzazione del MUOS tre anni prima della firma delle autorizzazioni da parte della Regione siciliana. La prova (...)
12 Lug. 2013 | Antonio Mazzeo Condividi
L’immagine sopra esposta mostra la mappa dell’instabilità sociale attuale e delle tensioni interne di ogni singola nazione e, ovviamente, non evidenzia solo i paesi che hanno (...)
10 Lug. 2013 | 2 commenti | Fenrir Condividi
C’è di nuovo maretta fra il governo di Kabul e l’alleato statunitense che si rinfacciano operazioni e protagonisti delle stesse dai contorni quantomeno inquietanti. L’ultimo caso (...)
9 Lug. 2013 | Enrico Campofreda Condividi
Vi sono due storie: la storia ufficiale, menzognera, che ci viene insegnata, la storia ad 'usum delphini', e la storia segreta,dove si trovano le vere cause degli (...)
9 Lug. 2013 | 2 commenti | Andrea Intonti Condividi
L'ipocrisia personificata anche se al femminile (che tanto non si sposta di una virgola se fosse fatta la maschile. Questa a dimostrazione che non è il genere lo (...)
8 Lug. 2013 | 10 commenti | Zag(c) Condividi
“Il campo elettromagnetico (EM) irradiato dal MUOS può produrre effetti biologici sulle persone esposte; interferenze elettromagnetiche in apparecchiature elettroniche, (...)
8 Lug. 2013 | 2 commenti | Antonio Mazzeo Condividi