Di' la tua
In Somalia sono decine di migliaia i morti per la grave carestia che ha colpito buona parte del paese, mentre 750.000 persone potrebbero morire di fame nei prossimi quattro (...)
17 Set. 2011 | Antonio Mazzeo Condividi
È semplicemente penoso voler continuare a dividere il mondo in “complottisti” e in “consensivi” in ordine alle tremende responsabilità del più grave attentato terroristico della (...)
16 Set. 2011 | 1 commento | Agostino Spataro Condividi
Ci parla della campagna di settembre Nabil Shaath, esponente di Fatah. Un’azione diplomatica partita da mesi che si concluderà all’Assemblea Generale dell’Onu in programma dal 20 (...)
15 Set. 2011 | Enrico Campofreda Condividi
La visita succede al recente summit intergovernativo tra gli esecutivi dei due Paesi che ha notevolmente contribuito a stemperare le tensioni preesistenti ed all’indomani della (...)
15 Set. 2011 | Sergio Bagnoli Condividi
Il recente intervento occidentale in Libia richiama inevitabilmente alla memoria la Seconda guerra del Golfo, cioè l'intervento anglo-americano in Iraq deciso per abbattere (...)
15 Set. 2011 | Carlo Condividi
Numericamente gli Stati Uniti d'America non hanno mai avuto così tanti poveri come oggi. A livello percentuale siamo ai livelli del '93. Lo stipendio medio di un (...)
14 Set. 2011 | Luca Rinaldi Condividi
In principio fu WikiLeaks, con la rivelazione di giudizi non proprio lusinghieri espressi ai piani alti di Washington sul conto del nostro attempato e burlone capopopolo, e (...)
14 Set. 2011 | 1 commento | David Incamicia Condividi
Con le loro visioni strategiche hanno segnato in maniera indelebile la presidenza di George W. Bush, in particolare nel primo mandato, e di fatto hanno influenzato la (...)
12 Set. 2011 | Francesco Sellari Condividi
1. Quando il presidente Barack Obama si è insediato nel gennaio 2009, le relazioni tra Usa e Russia attraversavano una fase delicata. Gli otto anni di presidenza Bush avevano (...)
12 Set. 2011 | /// Condividi
Quando gli Stati Uniti diventarono vulnerabili. Il giorno che cambiò il mondo, la lotta al terrorismo e le ragioni della non-violenza “Fuori sta succedendo la fine del mondo e (...)
11 Set. 2011 | 4 commenti | domenico Condividi