Di' la tua
La crisi dei debiti pubblici europei si colloca all’interno della grave ed ormai lunghissima crisi finanziaria internazionale, di cui ci diede notizia con uno dei suoi ultimi (...)
29 Set. 2011 | Bernardo Aiello Condividi
Facebook fa campagna acquisti, al di qua e al di là dell’Atlantico, per rafforzare la sua squadra di lobbisti. Soprattutto in Europa, il gigante dei social network, arrivato (...)
29 Set. 2011 | 2 commenti | Francesco Sellari Condividi
Le grandi piattaforme in cemento sono ultimate e nella prima settimana di ottobre potrebbe iniziare il collocamento dei tralicci per le tre grandi antenne circolari di 18,4 (...)
28 Set. 2011 | Antonio Mazzeo Condividi
Il nuovo direttore della CIA, Leon Panetta, ne è profondamente convinto. Dopo la controffensiva USA in Afghanistan e Pakistan e la morte di Osama bin Laden, il baricentro della (...)
26 Set. 2011 | Antonio Mazzeo Condividi
Tutti i cospirazionisti valutari, quelli che “l’America sta cercando di distruggere la zona euro, perché sta diventando ingombrante, e lo fanno con le agenzie di rating”, (...)
23 Set. 2011 | 2 commenti | Phastidio Condividi
Recentemente, la NASA ha annunciato di voler continuare i preparativi per la messa a punto del James Webb Space Telescope. L'annuncio arriva in un momento già critico per (...)
23 Set. 2011 | Giuseppe Miriello Condividi
Con Troy Davis sono 34 le condanne a morte eseguite negli Stati Uniti dall'inizio dell'anno. Nel 2010 sono state 46, leggermente in calo rispetto al picco di due anni (...)
22 Set. 2011 | 1 commento | Francesco Sellari Condividi
Un cittadino statunitense, Troy Davis, verrà ucciso oggi (21/9) dallo Stato della Georgia negli Stati Uniti d’America con una iniezione letale. E’ quanto ha deciso il Comitato (...)
21 Set. 2011 | Ettore Trozzi Condividi
“La crisi della democrazia capitalista” è l’affascinante saggio di Richard A. Posner, opinion leader e caposcuola dell’analisi economica del diritto (Università Bocconi Editore, (...)
17 Set. 2011 | 5 commenti | Damiano Mazzotti Condividi
In Somalia sono decine di migliaia i morti per la grave carestia che ha colpito buona parte del paese, mentre 750.000 persone potrebbero morire di fame nei prossimi quattro (...)
17 Set. 2011 | Antonio Mazzeo Condividi