Di' la tua
Siamo felici di sapere che Spreaker, progetto che ci sta particolarmente a cuore, possa continuare ancora rafforzandosi con una nuova iniezione di fiducia, estendendosi sempre (...)
10 Set. 2011 | Francesco Russo Condividi
"... E i funerali di stato a che servono? I militari in missione chi servono?".(CapaRezza - dal brano "Cose che non capisco"). Facciamo un piccolo gioco (...)
9 Set. 2011 | 2 commenti | Michele Nigro Condividi
Il Dipartimento della difesa potenzia US Army Africa, il comando militare statunitense con sede a Vicenza che sovrintende alle operazioni terrestri nel continente africano. Da (...)
8 Set. 2011 | Antonio Mazzeo Condividi
Il Pentagono chiede di trasferire nella base siciliana di Sigonella il Comando per le operazioni speciali USA in Europa (SOCEUR) e alcuni dei suoi reparti d’élite con più di (...)
6 Set. 2011 | 1 commento | Antonio Mazzeo Condividi
L'Asseblea generale delle Nazioni Unite si riunirà nel corrente mese per decidere se concedere o meno ai Palestinesi la possibilità di avere uno Stato autonomo da Israele. (...)
6 Set. 2011 | Fabrizio Vinci Condividi
Tra i 251.286 cables rilasciati lo scorso 30 agosto da WikiLeaks ce ne sono due che aprono nuovi importanti scenari sulla strage di Ustica. I cables 03ROME2887 e 03ROME3199 (...)
5 Set. 2011 | 5 commenti | Emanuele Midolo Condividi
In molte persone si è accentuata la sensazione che non siamo più protagonisti del nostro destino, in quanto immersi in un sistema globale che ogni tanto ci sommerge con le sue (...)
1 Set. 2011 | paolodegregorio Condividi
Di fronte allo spettro minaccioso della crisi che reca con sé - deficit di bilancio, prospettive di peggioramento del debito pubblico e attacchi di speculatori - è normale che i (...)
30 Ago. 2011 | 1 commento | Davide Leggio Condividi
Katrina. Uragano di categoria 5. Incredibilmente sottovalutato dall'amministrazione Bush e dall'allora capo della Protezione Civile Brown. New Orleans venne (...)
30 Ago. 2011 | Marco Barone Condividi
Sparatoria, lancio di granate, fuoco. Si contano più di 50 morti nel casinò Royale della città settentrionale di Monterrey, la capitale dell’imprenditoria nazionale che fino ad (...)
26 Ago. 2011 | Fabrizio Lorusso Condividi