Di' la tua
“Rifresioni” è un cortometraggio scritto da Marco Zollo. Marco Zollo è un giovane autore sceneggiatore e regista di alcune sue opere, soprattutto nell’area produttiva dei (...)
Anna Maria Iozzi Condividi
ROMA – Il Praemium Imperiale - assegnato dalla Japan Art Association, la più antica fondazione culturale del Giappone e devoluto dalla Casa Imperiale, consistente in 15 milioni (...)
Bruna Alasia Condividi
Lo scorso 20 ottobre si è votato in Moldavia, uno dei paesi più poveri d’Europa, al centro dell’attenzione dell’Unione Europea e della NATO, che lo vogliono inserire nella propria (...)
Natale Salvo Condividi
Una delle opere principali per il Giubileo di Roma sarà il termovalizzatore, l’inceneritore che dovrebbe risolverse (si spera per sempre) l’emergenza rifiuti nella capitale. Ma (...)
Aldo Funicelli Condividi
Matea Bolìvar: il valore della maternità nella lotta bolivariana Nel cuore della storia venezuelana, si erge una figura straordinaria, spesso dimenticata ma di importanza (...)
Maddalena Celano Condividi
Profitti record sulla pelle dei lavoratori e delle loro famiglie Un miliardo di utili nel primo semestre del 2024 con ricavi pari a 6,2 miliardi di euro: Poste Italiane e (...)
Carmine Pascale Condividi
A distanza di oltre dieci anni, la Libia è un territorio distrutto, distrutto dalla “presunta democrazia”, nonché lacunoso, socialmente e politicamente: anche l’Italia complice! (...)
Martina Paiotta Condividi
Una nave della marina militare italiana partita da Augusta sta fornendo di acqua Licata, in provincia di Agrigento. Il sud della Sicilia è infatti il più colpiti dalla siccità. (...)
Attilio Runello Condividi
Per capire meglio come funziona il nostro organismo può essere molto utile questa lettura: "Non tutto è scritto nel DNA. La scienza oltre la genetica" (Gianvito (...)
Damiano Mazzotti Condividi
Donald Trump e Kamala Harris vogliono rendere esentasse le mance. La misura violerebbe l'equità orizzontale e causerebbe un aumento dei costi di compliance per reprimere i (...)
Phastidio Condividi
La pacifista e dissidente politica bielorussa Olga Karatch incoraggia tutti i giovani, sia russi che ucraini, a non andare in guerra, a rifiutarsi di combattere e all’obiezione (...)
Laura Tussi Condividi
Recensione al libro di Odoardo Semellini e Brunetto Salvarani “Di questa cosa che chiami vita”, Il Margine. L’articolo è stato scritto dalla nostra Laura Tussi in collaborazione (...)
“The order”, titolo del film di Justin Kurzel, regista australiano per la prima volta selezionato per il Leone d’oro , è anche il nome che si diede la storica cellula neonazista (...)
Nessuna emittente televisiva ha parlato di azioni terroristiche riguardo alla catena di esplosioni dei cercapersone e dei walkie talkie nel Libano. Il potente servizio segreto (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Mentre sugli appuntamenti elettorali piove a catinelle l’astensione, sintomo di un chiaro malessere degli elettori, delusi e affranti dall’ipocrisia politica, i partiti (...)
Davide Amerio Condividi
In Italia, da oltre vent'anni la sedicente "sinistra", non avendo più dei punti di riferimento ideologici, né una netta ispirazione anti-capitalistica ed (...)
Lucio Condividi
È vero che ogni volta che si pensa alle spese per le armi si pensa ai nuovi conflitti. È anche vero che preso atto che anche le forze armate hanno bisogno di rinnovare ogni (...)
I verdetti delle giurie, per quanto specialistiche, non bisogna prenderli troppo sul serio, spesso vale la logica del “così è se vi pare”, come per chiunque altro contano i gusti (...)
Alle 8,15 del mattino del 6 agosto 1945 l’aviazione degli Stati Uniti d’America sganciò una bomba nucleare sulla città giapponese di Hiroshima. di Carlo Bellisai (Foto di (...)
1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il cortometraggio “The Winner”, condotto da Marco Ferrara, ha conquistato ben 7 premi ai “Madrid International Movie Awards”, affermandosi come uno dei protagonisti assoluti della (...)
Foti Rodrigo Condividi