La marina rifornisce di acqua Agrigento
par Attilio Runello
martedì 30 luglio 2024
Una nave della marina militare italiana partita da Augusta sta fornendo di acqua Licata, in provincia di Agrigento. Il sud della Sicilia è infatti il più colpiti dalla siccità. Dopo un po' di anni di abbondanza di acqua è ritornata la siccità in Sicilia
La Sicilia conta su 29 dighe, tre dissalatori, e la possibilità di essere rifornita grazie a navi cisterna. Purtroppo le dighe sono quasi vuote. Inoltre non è chiaro lo stato di queste dighe e quante sono in funzione. I tre dissalatori sono fermi da una decina di anni perché costa mantenerli in funzione. E così il presidente della regione oltre a dare le autorizzazioni di usare i pozzi che pescano dalle falde acquifere sotterranee ha fatto ricorso alla nave della marina. Lo.scorso anno la Sicilia ha visto crescere considerevolmente il numero dei turisti e forse questo fenomeno positivo ha sottratto acqua alla Sicilia. La media della piovosità in Sicilia è bassa ma è anche vero che la rete idrica ha molte perdite e va rinnovata. Se questa estate l'amministrazione si è fatta trovare impreparata auspichiamo che si metta riparo per la prossima estate. La piovosità in Sicilia ha una media di 600 ml ogni anno. Se non ci sono dispersioni e gli invasi sono mantenuti in efficenza l'acqua è sufficiente.