Di' la tua
Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci e Mustapha Milambo, rappresentano una lunga serie di omicidi ignorati sia dai media internazionali sia dal governo centrale di Kinshasa, (...)
Laura Tussi Condividi
La legge sulla cittadinanza, come la maggior parte delle leggi, è complessa e non è sufficiente un solo articolo per spiegarla in modo esaustivo. La nuova riforma, che in (...)
Attilio Runello Condividi
Nel 2013, l’associazione russa Golos – che si occupa di monitoraggio indipendente elettorale – è stata tra le prime a essere etichettata come “agente straniero”: una definizione (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
L’orientamento post-diploma per le studentesse e gli studenti del Liceo Classico “La Farina” di Messina? Nella grande base di morte di Sigonella… Nonostante sia l’infrastruttura (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing, 2,6 miliardi di persone – un terzo della popolazione mondiale – è ancora offline. Nei Paesi a basso (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
A Berlino, il 22 ottobre 2024, si è tenuto il «Forum sui diritti umani 2024·Cina-Europa» e il tema della conferenza è "Tutela dei diritti emergenti: la Cina e le prospettive (...)
1 commento | Carlo Marino Condividi
Fra fede e storia. Nel presepe si fondono fede e storia, simbolo e rappresentazione, consuetudini e tradizioni, mistica e religiosità popolare. C’è il richiamo ai racconti (...)
clemente sparaco Condividi
Il 2025 inizia sotto il segno del terrorismo. A pochi giorni dall'insediamento di Trump, l'ISIS, di cui non si avevano notizie più da tempo, è tornato a colpire tramite (...)
Marco Barone Condividi
Le rivolte fiscali sono state fondamentali ai fini della formazione dello Stato moderno e in particolare Liberale. Esse hanno caratterizzato il mondo occidentale a partire (...)
Gerardo Lisco Condividi
Richard Gere ritorna in Italia per presentare il suo film impegnato Oh Canada. È stato ospite di Fazio a Che tempo che fa dove parla in italiano e racconta di essere cresciuto (...)
In autunno i cittadini di ben sei regioni italiane saranno chiamati alle urne per rinnovare i consigli delle stesse. Fra queste figurerà la Puglia e torneranno la solita (...)
Yvan Rettore Condividi
Se si volesse riassumere in una frase ciò che davvero interessa agli italiani, si potrebbe dire che le priorità sono semplici e concrete: avere uno stipendio adeguato al costo (...)
1 commento | Gregorio Scribano Condividi
"Tecnologia della persuasione" è il saggio di uno psicologo americano che ha anticipato le principali dinamiche di potere legate alla crescita di Internet (Apogeo, (...)
Damiano Mazzotti Condividi
“Abbasso la guerra!” In tutto il mondo serpeggia il rifiuto giovanile per il riarmo e per l’inutile strage, cioè per il riarmo, i nazionalismi, gli imperialismi politici e (...)
Una pastasciutta in ricordo dei Fratelli Cervi: libera, gratuita, resistente. Come tutti gli anni celebriamo, a 81 anni di distanza da quella domenica del 1943, la caduta del (...)
Gianfranco Ferraris (Intervistatore): Benvenuta, Maddalena, è un piacere riaverti qui con noi. Vorrei iniziare con una domanda che forse hai già sentito molte volte, ma credo (...)
Maddalena Celano Condividi
PAESTUM – La sede della Borsa Mediterranea del Turismo Archelogico, da ventisei anni evento unico al mondo, è suggestivamente ubicata nel complesso immobiliare di un ex (...)
Bruna Alasia Condividi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa testimonianza sulla vita quotidiana di una donna in Iran. Per ovvie ragioni di sicurezza, il nome dell’autrice non compare. (Foto (...)
Le immagini filmate dell’attacco, nell’ottobre 2024, alle Industrie Turche Aerospaziali alla periferia di Ankara con cinque vittime e ventidue feriti, possono essere archiviate (...)
Enrico Campofreda Condividi
In risposta alla lettera dell’Associazione Precari in Rete - Poste Italiane, che criticava la posizione contraria della CISL ai referendum sul lavoro previsti per l’8 e 9 (...)
Carmine Pascale Condividi