• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

paolo

L'età avanza e perciò la lascio perdere ,coniugato con figlio ,milite assolto ,laurea in fisica + corsi post ,vita lavorativa intensa e a tipologia variabile dall'insegnante(breve) all'autonomo con passaggi in mutinazionali .
Interessi personali in elettronica ed informatica .

Statistiche

  • Primo articolo martedì 08 Agosto 2010
  • Moderatore da martedì 11 Novembre 2010
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 324 2994 1575
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 447 407 40
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di paolo (---.---.---.39) 18 settembre 2024 18:07

    Non so chi vincerà tuttavia conosco chi sicuramente perderà. Noi.

  • Di paolo (---.---.---.53) 18 settembre 2024 15:25

    Ne resterà solo uno e non sarà Grillo. La stagione e anche la funzione di Grillo è finita da un pezzo. E’ servito allo scopo ma lui purtroppo, e qui sono i limiti della persona, si è identificato con lo scopo. 

  • Di paolo (---.---.---.156) 18 settembre 2024 09:13

    E allora egregio Attilio Runello lasciamo che i giudici valutino i fatti. Se stanno come dice lei e se nessun atto ammnistrativo è stato violato tutto si risolverà in un formidabile spot a favore di Salvini e della Lega. Cosa che ritengo probabile visti i "mala tempora". Semmai di veramente incredibile c’è che Matteo Salvini sia ministro della repubblica e che scriva libri. Poi che la Meloni ne prenda le difese mi sembra scontato; mi sarei stupito del contrario.

  • Di paolo (---.---.---.190) 13 settembre 2024 18:04

    Renzi cerca di imbucarsi da qualche parte. Grillo vuole scassare il M5S. Se Conte mi induce a pensare che non si farà fottere, chi preoccupa invece è la Schlein che sembra non avere ancora capito chi è il fringuello di Rignano. Non vorrei che si fosse fatta fregare da una partitella di cacio. Quindi gli scopi dei due sono chiarissimi, semmai sono gli elettori ad essere in confusione.

  • Di paolo (---.---.---.53) 13 settembre 2024 16:49

    Il punto è che in Georgia (vedi Moldavia piuttosto che Mongolia ecc.. ) si sta ritentando ciò che gli USA/UE hanno costruito in chiave antirussa in Ucraina, facendo leva sul nazionalismo di una classe politica abbagliata da promesse irrealizzabili. Nella ipotetica speranza di indebolimento di Putin e conseguente disgregazione della federazione russa.

    Il motore che spinge a questa cinica strategia ( tanto a morire non sono loro) è tutto racchiuso in quella classe conservatrice americana che non accetta un ruolo geopolitico ridimensionato nello scacchiere mondiale. Ogni giorno la NATO alza l’asticella della provocazione. Ormai siamo ad un passo dal superamento di quella linea rossa che può innescare un conflitto nucleare devastante per l’intera umanità. Il punto è che da Dick Cheney a tutti i conservatori targati democratici che ora sostengono la Harris, c’è la convinzione che Putin bleffi e che, nella peggiore delle ipotesi, un eventuale conflitto nucleare sarebbe circoscritto alla sola Europa ( e qui stendo un velo pietoso). In sostanza siamo tutti appesi ad una scommessa demenziale. Lavrov ha chiarito che questa è una ipotesi che non sta in piedi. Se, e questo potrebbe accadere in qualsiasi momento, venisse varcata una delle linee rosse che sono tracciate nei protocolli di sicurezza nucleare (e ci siamo già andati molto vicino con i missili sui radar di allarme precoce) , anche gli USA sarebbero colpiti e non solo le loro basi in Europa. 

    Speriamo che il Governo georgiano resista.

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Politica Media

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità