• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Rocco Pellegrini

Rocco Pellegrini

Lavoro come sistemista in progetti sulla comunicazione; programmo in python, ruby ed amo i linguaggi dinamici; studio la rete e l'evoluzione del sistema dei media.

Statistiche

  • Primo articolo martedì 09 Settembre 2008
  • Moderatore da mercoledì 09 Settembre 2008
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 36 211 122
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 19 19 0
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.79) 12 novembre 2008 11:41
    Rocco Pellegrini

    ma davvero pensi che questa descrizione rappresenti la realtà degli Stati Uniti d’America?
    Io direi che quel paese resta, ancora e di gran lunga, il più forte paese al mondo anche e soprattutto perchè il suo sistema, doversamente da quelli europei, non è ingessato ed appesantito da leggi arcaiche e comportamenti pazzeschi. Dunque Obama non è un trucco ma la risposta alla crisi.
     

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.123) 7 novembre 2008 23:46
    Rocco Pellegrini

    dunque tutti quelli che si affollavano nelle strade americane e nei forum di tutti il mondo e che ieri si sono sentiti contenti sono tutti degli illusi e solo tu, o chi la pensa come te, hai capito come va il mondo? Non ti sembra un pò squilibrato? Se le cose non possono cambiare e la politica non serve a nulla perchè tanto "tutto è già scritto nelle agende dei governi" cosa resta alle persone che sono in difficoltà e vogliono sperare nel futuro? La lotta armata? O che altro? Quale baratro maggiore di questo? Come te ragionavano quelli che chiamarono illuso King quando parlava di un sogno e cantava le sue "chimere", eppure quel sogno ha prodotto l’incredibile ed oggi un figlio di schiavi entra nella Casa Bianca da padrone.
    Il fatto è che bisogna darsi da fare, correre, impegnarsi quando si crede o ci si sforza di credere mentre quando si considera tutto un’illusione non ci sono responsabilità tanto tutto è uguale.
    Il mondo gira, lentamente, ma gira. 

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.172) 7 novembre 2008 17:52
    Rocco Pellegrini

    La tua domanda era giusta. La loro risposta, per come la riporti, meno, molto meno. Anch’io per motivi di lavoro uso Windows e persiso Vista, che fa ridere i polli di tuute le aie del mondo.
     Tuttavia vedo che Microsoft insegue e confonde la gente ma non riesce ad attrezzare una vera risposta al fenomeno Google ed al cloud computing vero.
    E’ qualche anno che si stanno aprendo al movimento OS ad esempio coi progetti IronPython ed ironRuby, ma lo fanno più per necessità che per virtù.
    Sono ancora forti, anche perchè le dimensioni sono tali che l’inerzia dei gravi è rilevante, però non riusciranno a rimontare la china e la quotazione di borsa già racconta la storia di un iniziale ridimensionamento.
    Crdo sia possibile avere un indicatore della partita che si sta giocando per la supremazia con Google sottraendo la capitalizzazione di Google a quella della real casa. Bene da qualche giorno sta sotto i 100 miliardi di $ ed oggi sotto gli 85.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.9) 7 novembre 2008 16:09
    Rocco Pellegrini

    io ho votato alle ultime elezioni per il PD e non mi piace di certo Berlusconi ma bisogna contestarlo per cose serie e non per le battute che possono essere di buono o cattivo gusto ma non cambiano nulla.
    Tra l’altro guardando il video di ieri si vede chiramanete che sta cercando di essere spiritoso.
    Spesso fa gaffe e ieri sicurmanete ne ha fatta una però est modus in rebus.
    Perchè ti terrorizzazno le battute? C’è tanta gente che le fa! 
    Opporsi non vuol dire polemizzare anche sul sesso degli angeli e poi chiedere ai ministri, ai deputati del polo di dissociarsi non ti sembra una mancanza di misura?
    Io spero in una sinistra che sia capace di impegnarsi su cose importanti e non sulla demagogia da quattro soldi.

  • Di Rocco Pellegrini (---.---.---.1) 7 novembre 2008 14:00
    Rocco Pellegrini

    francamente mi sembra esagerata la reazione alla battuta di Berlusconi.
    Certo la battuta non è molto felice ma lo stracciarsi delle vesti di Veltroni, Franceschini e di tanti altri dirigenti del PD mi pare piuttosto ridicolo.
    Vedere in questo razzismo, vergogna per la nazione ecc. mi sembra un’esagerazione che rende chi la fa più ridicolo di Berlusconi stesso.
    Il senso della misura è una virtù smarrita e il PD italiano dovrebbe andare a sentirsi il discorso di McCain per capire come si deve comporatre un’opposizione seria e non rissaiola e, soprattutto, attenta agli interessi della nazione.
    Tra l’altro, durante la campagna elettorale di 6 mesi fà, Veltroni sembrava aver capito quel che sto dicendo; ora è tornato alla vecchia logica, alla demonizzazione dell’avversario.
    Bisognerà che prenda qualche altra sveglia forte dagli elettori per capire che sta riprendendo una strada vecchia, sbagliata e ridicola.


Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità