• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Fabio Della Pergola

Fabio Della Pergola

L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.

Statistiche

  • Primo articolo sabato 09 Settembre 2011
  • Moderatore da giovedì 09 Settembre 2011
Articoli Da Articoli pubblicati Commenti pubblicati Commenti ricevuti
La registrazione 601 1093 3401
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0
Moderazione Da Articoli moderati Positivamente Negativamente
La registrazione 93 42 51
1 mese 0 0 0
5 giorni 0 0 0












Ultimi commenti

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.184) 16 ottobre 2023 21:59
    Fabio Della Pergola

    Mi sono dimenticato di dire che uno di sinistra (o similsinistra) dovrebbe saper distinguere un movimento di popolo (con la polizia che spara sui manifestanti) da un colpo di stato. Che poi Janucovic fu sfiduciato dal parlamento stesso a te non significa nulla... vabbè. Saluti.

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.23) 16 ottobre 2023 18:23
    Fabio Della Pergola

    No, con il polonio fu uccisa la spia russa dissidente Litvinenko, il candidato europeista Juscenko fu avvelenato con la diossina. Rimase sfigurato ma è sopravvissuto. E non è mai stato in galera: nonostante i brogli che hanno costretto la magistratura ucraina a convocare nuove elezioni, Juscenko nel 2004 le vinse e diventò presidente (ti trovo piuttosto impreparato in storia recente...). Dopodiché alle elezioni del 2010 vinse il candidato filorusso Janucovyc (ah, la democrazia!...). Zelensky invece ha vinto le elezioni del 2019 attestate come regolari dagli osservatori internazionali (ohibò!). Mentre i partiti filorussi presero ben poco. Il resto te lo lascio, sono pippe. https://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/nazioni/ucraina/2019/03/26/ucrai na-accreditati-oltre-2300-osservatori-per-elezioni_137044c9-47dc-4540-8ee7-c4e11579d7e2.html

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.208) 16 ottobre 2023 09:51
    Fabio Della Pergola

    @paolo

    Sì certo. Mai stato in Polonia? In Cechia, in Slovacchia? Nei paesi baltici? E poi magari in Bielorussia? Ecco la differenza tra il percorso europeista e quello russofilo si può vedere andando a vedere come la gente vive in quei paesi. E se può dire quello che pensa oppure no. Putin ha invaso l’Ucraina due volte. E prima ancora ha avvelenato con la diossina un candidato presidente che non gradiva. Zelensky è stato liberamente eletto. Fatti altre due domande.

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.14) 15 ottobre 2023 18:10
    Fabio Della Pergola

    @paolo

    Sicuramente l’Ucraina del 2022 non era quella, incapace di difendersi del 2014. Ma niente di paragonabile al secondo esercito del mondo. In ogni caso sei tu che la definisci "un paese finito".

  • Di Fabio Della Pergola (---.---.---.249) 15 ottobre 2023 17:16
    Fabio Della Pergola

    @paolo

    Quindi... il secondo esercito del mondo è stato preso a calci in c. nel nord del paese invaso un anno fa e ha dovuto sgommare alla svelta lasciando una strisciata di rottami, ha conquistato qualche porzione del sud dandosi come obiettivo la costa sul Mar Nero per congiungere la madre patria alla Transnistria, ma non c’è riuscito e ha dovuto ritirarsi al di là del fiume Dniepr. Nel frattempo ha dovuto cedere di gran corsa gran parte dell’est occupato. Ha passato l’intero inverno a trincerarsi dietro milioni di mine interrate e ad oggi, dopo aver visto la ribellione della sua forza più agguerrita, con estrema fatica riesce a mantenere solo una stretta fascia di terra ucraina occupata al prezzo di centinaia di migliaia di vittime proprie tra morti e feriti. Tutto questo confliggendo con un esercito che per certo non era affatto considerato, prima della guerra, uno dei più agguerriti al mondo. Un esercito che ha avuto il supporto militare occidentale, al quale si è dovuto adeguare in corso di conflitto, con corsi di addestramento accelerati (e sotto le bombe) mentre la propria logistica doveva occuparsi di decine di sistemi d’arma diversi, dei relativi diversi munizionamenti, dei diversi problemi di rimessaggio e riparazione di armamento diversificato eccetera. E senza il supporto dell’aviazione (e scusa se è poco). Ciononostante il secondo esercito del mondo sta lì, impantanato in un territorio ormai distrutto mentre tu, curiosamente, vieni qui a sostenere, sulla base di informazioni che ti avrà passato chissà chi (forse byoblu) che l’Ucraina è un paese "già finito". Non saprei come risponderti. Forse solo con un pietoso silenzio. Una volta mi sembravi una persona intelligente. Chissà cosa ti è successo...

TEMATICHE DELL'AUTORE

Tribuna Libera Attualità Mondo Recensioni

Pubblicità



Pubblicità



Palmares

Pubblicità