Di' la tua
La generazione a cui appartengo non è riuscita purtroppo a cambiare in meglio il mondo e questo anche se per certi versi alcune conquiste importanti sono state raggiunte. (...)
14 Lug. 2020 | Yvan Rettore Condividi
Salve a tutti, Io son partito dall'italia a febbraio per un opportunità di lavoro in Guatemala. Era programmato il volo di ritorno il 16 giugno. Causa covid 19, non ho (...)
14 Lug. 2020 | Mauro Condividi
Ma perché i telegiornali RAI non sono in grado di ricostruire correttamente gli eventi storici? p margin-bottom: 0.1in; line-height: 115% Non so dei telegiornali trasmessi (...)
14 Lug. 2020 | 1 commento | Kocis Condividi
Si chiama “Un fiore per Cami” la raccolta fondi attivata sul sito dell’Associazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) da amiche, amici e famiglia di Camilla Pietropaoli, (...)
13 Lug. 2020 | Fabio Iuliano Condividi
L’Italia versa nel disastro più totale con il Presidente Conte e la maggioranza che lo sostiene prossimi al crollo. Questa è la narrazione che ne fanno i media. La successione (...)
13 Lug. 2020 | Gerardo Lisco Condividi
Riace: “Un’esperienza encomiabile”. Domenico Lucano: “Una persona onesta”. E’ il sunto delle recenti sentenze del Consiglio di Stato e del Tribunale del Riesame di Reggio Calabria a (...)
13 Lug. 2020 | Laura Tussi Condividi
Dopo l’ANAC, l’ANCE, la CGIL e la Corte dei conti, l’associazione Idra lancia al governo un allarmato appello alla ragionevolezza “Sburocratizzare, togliere “potere” agli (...)
10 Lug. 2020 | Associazione di volontariato Idra Condividi
Autore di indimenticabili colonne sonore entrate nell’immaginario collettivo, il grande compositore Ennio Morricone è morto a 91 anno a causa di alcune complicazioni dovute alla (...)
10 Lug. 2020 | Stranieriincampania Condividi
Sono vari i Paesi che armano l'Egitto. L'Italia è tra i principali ma non è l'unico.Gli americani sono i fornitori storici anche se pare che negli ultimi tempi i (...)
10 Lug. 2020 | Marco Barone Condividi
‘La ricchezza globale rimane concentrata al vertice della piramide distributiva’, a dirlo è il rapporto pubblicato da Oxfam Italia ‘L’1% più ricco deteneva a metà del 2019 più del (...)
10 Lug. 2020 | 2 commenti | Giovanni Pulvino Condividi