Di' la tua
La clericalata della settimana è delle più alte cariche della Repubblica, tra cui Mattarella, Conte, Fico e Casellati, e degli enti locali che hanno partecipato all’atto di (...)
13 Ago. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Siamo lieti di presentare oggi sull’Osservatorio Globalizzazione, un osservatore di spicco del mondo cattolico, Piotr Zygulski che oggi ci parlerà della relazione tra la persona (...)
12 Ago. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Il filo rosso che unisce Mubarak, Roberto e Mashal Giugno 2014. Immaginate di essere un giovane trentenne di nome Mubarak, nato e cresciuto a pane e islam nello stato di Kano, (...)
10 Ago. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nel primo paese al mondo che, nel 2001, ha ammesso la “dolce morte”, non si è verificato alcun cataclisma. E si continua a cercare di migliorare la legge. di Johannes Agterberg (...)
4 Ago. 2020 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il Campus biomedico di Roma cambia la carta delle finalità, dopo la denuncia lanciata da AMICA (Associazione medici italiani contraccezione e aborto), Associazione Luca (...)
31 Lug. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Per la Chiesa cattolica si sta per concludere un ciclo durato 1.500 anni? Marco Ghisetti parla dei nuovi equilibri per l’istituzione religiosa più antica d’Europa tracciando (...)
27 Lug. 2020 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
«Nonostante le martellanti e costosissime campagne pubblicitarie in onda su tutte le tv, la Chiesa cattolica continua a perdere colpi in materia di 8×1000. I dati resi noti dal (...)
17 Lug. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Da una parte la popolarità del papa, dall’altra l’avanzata elettorale dei populisti. Due fenomeni che hanno caratterizzato gli ultimi anni, due fenomeni che possono sembrare in (...)
14 Lug. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Quando si pensa alle organizzazioni che si battono per questa o quella categoria sociale, che rivendicano il riconoscimento di diritti negati da una cultura arcaica, si è (...)
10 Lug. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«La religione è l’oppio dei popoli». Quest’ormai celeberrima espressione apparve per la prima volta nel 1844, nello scritto Per la critica della filosofia del diritto di Hegel di (...)
9 Lug. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi