Di' la tua
Quo vadis, Aida? di Jasmila Žbanić è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia insignito quest’anno del Premio Brian, assegnato fin dal 2006 dall’Unione degli Atei e (...)
11 Set. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Una deputata nera dipinta come una schiava in catene fa scoppiare la polemica in Francia. E riapre la spaccatura tra due anime della sinistra, che ormai si guardano in (...)
7 Set. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il catalogo di Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar), si arricchisce di un nuovo volume: Filosofare con i bambini? A (...)
3 Set. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La clericalata della settimana è dell’amministrazione di Massa Martana (PG) che si è opposta a una rappresentazione di “Mistero Buffo”, opera di Dario Fo, per un festival locale (...)
1 Set. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Dio esiste. Lo sento dentro di me». Quante volte, da quante persone abbiamo sentito affermazioni del genere? I credenti sono convinti dell’esistenza di (almeno) una divinità, (...)
31 Ago. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
I vescovi australiani fanno pressing sul Governo, minacciando di boicottare la vaccinazione anti-coronavirus. Per i fedeli più integralisti è infatti uno scandalo l’utilizzo di (...)
27 Ago. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La mutazione della nuova destra tra populismo, sovranismo e confessionalismo. Un’inquietante legione di meme si aggira su internet. È emersa dal frullato della nuova destra (...)
24 Ago. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Non credere comporta maggiori rischi e minore protezione. Ecco perché l’impegno delle associazioni atee e umaniste può fare la differenza per tanti esseri umani. (...)
21 Ago. 2020 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Stephen Bullivant è uno dei volti nuovi del cattolicesimo. Trentaseienne inglese, insegna teologia e sociologia alla St Mary’s University, dove dirige il Benedict XVI Centre for (...)
19 Ago. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Dal novembre del 2019, Manuel Cuni è presidente del Mensa Italia, associazione internazionale formata da soci con un Qi elevato che ha tra i vari obiettivi la promozione e (...)
14 Ago. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi