Di' la tua
I non affiliati a una religione e gli atei e gli agnostici dichiarati sono in una fase di forte crescita numerica. Che è facilmente verificabile in occidente e in estremo (...)
17 Dic. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il 17 dicembre cadrà il decennale dello scoppio della rivoluzione tunisina, avvio della breve stagione nota come “primavera araba”. Nell’ultimo numero di Nessun Dogma (n.6/2020) (...)
14 Dic. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nel 2018, il circolo Uaar di Milano chiese a IgpDecaux, concessionaria pubblicitaria del Comune, un preventivo per dei manifesti sui mezzi Atm, per la campagna di (...)
10 Dic. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Articolo pubblicato sul n.3/2020 di Nessun Dogma – Agire laico per un mondo più umano. Durante la pandemia, una nuova “fede” unisce gli umani. Fino a quando? È nata una nuova (...)
4 Dic. 2020 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
La famosa pellicola del 1961 di Pietro Germi, Divorzio all’italiana, è emblematica di quel contesto culturale perdurato in Italia per la maggior parte del ventesimo secolo, che (...)
3 Dic. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Di tanto in tanto capita che qualche notizia su focolai di contagio in ambiti ecclesiastici finisca tra le pagine di cronaca, in particolare quando la cosa riguarda esponenti (...)
25 Nov. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«La sera in cui ricevetti in regalo le mie nuove scarpe rosse non vedevo l’ora di indossarle a scuola. Troppo emozionata per dormire, decisi di uscire e sedermi in giardino. (...)
20 Nov. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il saggio Il bene e il male. Dio, arte e scienza, scritto a quattro mani da Giulio Giorello e Vittorio Sgarbi, viene descritto dall’editore La nave di Teseo come un incontro (...)
18 Nov. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Migliaia di minacce di morte piovono su Hassen Chalghoumi, imam di origine tunisina che opera nel sobborgo di Drancy non lontano da Parigi. La sua colpa? Aver condannato (...)
17 Nov. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Vi proponiamo un articolo di Stuart Vyse dal n.3/2020 del bimestrale dell’Uaar, Nessun Dogma – Agire laico per un mondo più umano. Credenze superstiziose e pseudoscientifiche non (...)
16 Nov. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi