Di' la tua
Rispetto alla precedente edizione con la Lega in maggioranza, solo qualche briciola di ragione e laicità è caduta dalla tavola imbandita di riverenza clericale del governo Conte (...)
19 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Anche il Corriere della Sera in questi anni ha offerto acriticamente grande spazio alle dichiarazioni papali. Non si può dunque non leggere ora con qualche interesse uno dei (...)
15 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Sappiamo che la pandemia non avrà una conclusione finché abbastanza statunitensi non saranno vaccinati, e uno dei principali ostacoli che impediscono alle persone di fare le (...)
7 Gen. 2021 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Valentina Nappi è una delle più note pornostar al mondo. Atea dichiarata e, precisa, «critica verso ogni forma di riconoscimento di un qualsivoglia valore positivo, nel mondo (...)
5 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Come è cambiato il matrimonio negli ultimi decenni in Italia? Ne parla Federica Renzoni nell’ultimo numero di Nessun Dogma. Era il 2018 quando un report Istat ci informava (...)
30 Dic. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
L’avvio della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 sta nuovamente generando manifestazioni di diffidenza nei confronti della scienza, che non si limitano peraltro (...)
29 Dic. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La signora T. è morta a quasi 90 anni all’inizio di questo dicembre. Era stata per tanti anni professoressa di matematica in un noto liceo della Capitale: molto amata dai suoi (...)
23 Dic. 2020 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
In Spagna il Congresso dei deputati – il corrispettivo della nostra Camera – ha approvato con 198 sì, 138 no e 2 astenuti una legge che consente suicidio assistito ed eutanasia. (...)
22 Dic. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
“The bubbles are not reality, it’s inside your head” cantavano gli Eiffel 65 più di 20 anni fa e il messaggio è più attuale che mai. Viviamo in una bolla, interagiamo principalmente (...)
18 Dic. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Sempre meno italiani destinano l’8 per mille alla Chiesa Cattolica. Negli anni sono invece aumentati i contribuenti che lo destinano allo Stato o alle altre religioni con cui è (...)
18 Dic. 2020 | YouTrend Condividi