Di' la tua
Che l’acqua sia un bene essenziale lo sanno tutti. Ed elencarne tutti gli impieghi e i benefici è impossibile, ne verrebbe fuori una lista lunga quanto le code di automobili (...)
4 Mag. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nei paesi occidentali cresce il numero degli ex musulmani. Un fenomeno di cui ha parlato Sarah Haider, leader dell’associazione che rappresenta gli ex musulmani del Nord (...)
30 Apr. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Conversazione con un umanista militante che non è libero di rivelare la propria identità e neppure quella dell’organizzazione da lui guidata. Dal n. 5/2020 della rivista Nessun (...)
29 Apr. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il 12 gennaio di quest’anno, da qualche parte nella periferia della capitale New Delhi, l’attivista 24enne Dalit Nodeep Kaur è stata arrestata dalla polizia dello stato di (...)
29 Apr. 2021 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel nostro pianeta la crescita demografica sta diventando un problema per la sostenibilità. In tutto questo giocano un ruolo importante le religioni, che spingono per il (...)
26 Apr. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Allo scopo di presentare un interessante volume sulle attuali manifestazioni della propaganda d’odio la Fondazione Corriere della Sera ha coinvolto, oltre all’autrice e a tre (...)
23 Apr. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nella scuola pubblica non di rado capita che interventi propagandistici vengano spacciati agli studenti per veri e propri progetti didattici. Alle preoccupazioni che (...)
21 Apr. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La Francia viene spesso esaltata – o denigrata – come modello di laicità. La legge del 1905 rappresenta un unicum, ma è inadeguata di fronte alle nuove sfide (e alle “nuove” (...)
20 Apr. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Nel 1978 Marilyn Loden durante un’intervista coniò la metafora “glass ceiling” (soffitto di cristallo) per indicare quelle barriere invisibili che di fatto impedivano alle donne (...)
19 Apr. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le Nazioni Unite hanno inserito nell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile il conseguimento del diritto alla salute sessuale e riproduttiva. Una sfida imponente, come si (...)
16 Apr. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi