Di' la tua
Dopo quasi sei anni arriva finalmente una sentenza per la morte di Avijit Roy, intellettuale ateo ucciso nel febbraio del 2015 a Dacca in Bangladesh da un gruppo di estremisti (...)
19 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Ho scelto di interrompere volontariamente una gravidanza con la terapia farmacologica. L’ho potuto fare in tutta sicurezza. La Ru486 evita il ricovero ospedaliero e (...)
16 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Negli atenei italiani trovano sempre più spazio iniziative che suscitano timori sulla qualità del sapere accademico. Ma gli studenti cominciano a criticarle. A partire da (...)
10 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Tra passi avanti e arretramenti (anche a causa della pandemia) prosegue la lotta alle mutilazioni genitali femminili, cui è dedicata l’odierna Giornata internazionale dell’Onu. (...)
9 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Crescono le intimidazioni contro le donne che vogliono abortire. Nei Paesi Bassi è stato avviato un progetto per aiutarle descritto nell’Intervista a Eva De Goeij pubblicata il (...)
4 Feb. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le controverse tesi di Claudio Risé sul tema della mascolinità continuano a suscitare dibattito. Vediamo perché in questo articolo scritto da Pietro Flavi sull’ultimo numero (...)
29 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
In Francia i segni “ostentatori” di matrice religiosa sono stati vietati a scuola già dal 2004, dopo l’approfondito (e profetico) lavoro dell’autorevole commissione Stasi che aveva (...)
27 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Quattro anni di prepotente e disastrosa amministrazione, culminata nel botto finale dell’assalto a Capitol Hill, hanno permesso a Donald Trump di essere considerato, oggi, il (...)
25 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
È un copione già visto quello messo in scena in questi giorni sul palcoscenico della politica. Puntuale come un orologio, all’annuncio della ministra Luciana Lamorgese sulla (...)
22 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Zara Kay, è una attivista atea ex musulmana ventottenne, conosciuta per la critica all’integralismo religioso e per aver fondato il gruppo Faithless Hijabi. Un’organizzazione che (...)
21 Gen. 2021 | UAAR - A ragion veduta Condividi