Di' la tua
Grazie all’intervento del Circolo UAAR La Spezia e alle segnalazioni di diversi sindaci spezzini sono state annullate sette processioni, in programma a Lerici (SP) nonostante i (...)
6 Apr. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
La mezza verità è spesso essenziale nella comunicazione propagandistica. Pensiamo ad esempio ai giorni successivi ogni tornata elettorale: se non si verificano cataclismi sono (...)
31 Mar. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Come Circolo UAAR Milano avevamo progettato per questo 2020 una serie di incontri che permettessero ai cittadini di conoscere i propri diritti in merito al fine vita. Incontri (...)
30 Mar. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Rai Vaticano, fiction religiose, una frequenza dedicata all’emittente dei vescovi, vaticanisti nelle redazioni, TG che aprono riportando affermazioni quasi sempre irrilevanti (...)
27 Mar. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
“Non ci sono atei in trincea” è un’affermazione che circola molto, soprattutto negli Stati Uniti. Ma è un’affermazione falsa. In ogni guerra che sia stata combattuta, i disertori (...)
26 Mar. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Figlio di un immigrato della Guyana, Trevor Phillips è uno dei più importanti leader antirazzisti del Regno Unito. Diventato presidente della commissione per l’uguaglianza (...)
24 Mar. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Da giorni e giorni, anzi settimane, l’informazione è dominata da articoli e servizi che si rincorrono sulla pandemia in corso. Dati sui contagi in Italia, notizie su quello che (...)
23 Mar. 2020 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
La clericalata della settimana è del Ministero della Salute che ha comunicato che l’emergenza coronavirus non impedisce di recarsi a pregare nei luoghi di culto. Un privilegio (...)
18 Mar. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Quella che stiamo vivendo è probabilmente la calamità più grande che il paese si sia trovato di fronte dal dopoguerra a oggi. C’è in ballo la salute pubblica e la tenuta stessa del (...)
17 Mar. 2020 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Mutilazioni genitali, poligamia e matrimoni combinati di bambine sono pratiche da condannare, ma sono diffuse pressoché ovunque. La criminalizzazione dell’adulterio, (...)
13 Mar. 2020 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi