Di' la tua
L’artista italiano Hogre ha affisso nuovamente a Roma la sua opera intitolata “ECCE HOMO erectus”, per la seconda volta in due anni. A differenza del 2017, però, quest’anno lo (...)
20 Dic. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
A distanza di meno di un mese il ginecologo Silvio Viale, socio Uaar, si ritrova nuovamente sotto attacco per le sue dichiarazioni. I primi di questi attacchi gli erano (...)
6 Dic. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi (...)
21 Nov. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«Con il paese messo in ginocchio dalle piogge di questi giorni risulta ancora più evidente l’urgenza di stanziare ogni fondo possibile per mettere in sicurezza il paese sotto il (...)
20 Nov. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le festività natalizie si avvicinano e con esse, com’è purtroppo consuetudine, si alza il livello di attenzione verso tutte le iniziative di carattere più o meno religioso che (...)
19 Nov. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Negli ultimi cinque anni otto Paesi hanno abolito le leggi sulla blasfemia: si tratta di Norvegia, Islanda, Malta, la regione dell’Alsazia-Mosella in Francia, Danimarca, (...)
14 Nov. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Torna il dossier sulla destrutturazione della politica di Verdiana Garau, che oggi approfondisce un tema che la cronaca e l’analisi molto spesso non colgono in pieno: la (...)
6 Nov. 2019 | Osservatorio Globalizzazione Condividi
Si aggira per i vostri schermi un politico popolare e demagogo, sovranista, difende i valori tradizionali della famiglia – frase insensata quanto popolare, esibisce il proprio (...)
5 Nov. 2019 | 1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Oliviero Toscani, il controverso fotografo dei jeans Jesus negli anni ’70, è tornato sulle prime pagine in questi giorni perché condannato a quattromila euro di ammenda per sue (...)
28 Ott. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi
«In un paese normale sarebbe considerato doveroso. In un paese con un deficit alle stelle e che da mesi dibatte su come rilanciare l”economia è scandaloso non averci già pensato. (...)
25 Ott. 2019 | UAAR - A ragion veduta Condividi