Di' la tua
Enrico Letta e Lucio Caracciolo sono gli autori del libro “L’Europa è finita?”, una pubblicazione che azzarda alcune ipotesi significative sui destini dell’Europa (...)
15 Ott. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Siamo in un futuro non troppo lontano, l’uomo ha inventato un sistema per eliminare per sempre gli omicidi e sono sei anni ormai che a Washington non si consuma un delitto. (...)
14 Ott. 2010 | Tommaso Battimiello Condividi
Nel XXI secolo l’uomo sviluppa una sofisticata intelligenza artificiale, ma le macchine di sua creazione finiscono col sopraffarlo e, in continua ricerca di energia che le (...)
11 Ott. 2010 | 3 commenti | Tommaso Battimiello Condividi
“Il diritto della paura. Oltre il principio di precauzione” è un saggio che prende in esame la gestione dei rischi nelle società occidentali e nel mondo (Cass R. Sunstein, (...)
9 Ott. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Frank William Abagnale Jr. fu uno dei truffatori più abili di tutti i tempi. Riuscì a incassare, grazie alle sue doti di falsario, circa 2,5 milioni di dollari, emettendo (...)
8 Ott. 2010 | 1 commento | Tommaso Battimiello Condividi
Siamo nell’America degli anni ‘50 quando due agenti federali, Teddy Daniels (Leonardo di Caprio) e il suo nuovo compagno Chuck Aule (Mark Ruffalo) vengono chiamati urgentemente (...)
7 Ott. 2010 | Tommaso Battimiello Condividi
A volte capita di tornare a casa stanchi, annoiati o semplicemente aver voglia di far niente e mettersi davanti lo schermo a guardare un film. Niente film troppo pesanti però, (...)
5 Ott. 2010 | Girolamo Lo Nardo Condividi
Francesco Abate ha presentato il suo ultimo romanzo “Chiedo scusa”. Calorosa accoglienza per l’inaugurazione della nuova Koinè. “…Nessuno ci chiede mai scusa per quello che stiamo (...)
5 Ott. 2010 | Luigi Coppola Condividi
Il nuovo libro di Mafe de Baggis rivela bene le proprie intenzioni fin dal titolo e dall’indice. Il titolo World Wide We[b] è un gioco scoperto per una dichiarazione d’intenti: (...)
5 Ott. 2010 | 1 commento | marzio mazzara Condividi
Quella che Tony Kaye ci racconta è una storia spiacevole, scomoda, non di certo una delle solite, ma pur sempre una storia americana. Una storia americana x (...)
5 Ott. 2010 | Tommaso Battimiello Condividi