Di' la tua
La raccolta di saggi “Pro e contro Marx” riunisce le riflessioni di un grande pensatore francese su alcuni contributi intellettuali di Marx (www.erickson.it, 2010). (...)
23 Ago. 2010 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Second Life è il metaverso che pur in una fase discendente di popolarità continua ad essere fecondo di sperimentazioni intorno a tutto ciò che è semplicemente immaginabile. Mondi (...)
19 Ago. 2010 | 2 commenti | Vito Colangelo Condividi
“Assalto al pm” è la biografia professionale dell’ex magistrato più giovane, più coraggioso e più discusso d’Italia (www.chiarelettere.it, 2010). Ho deciso di iniziare questa (...)
11 Ago. 2010 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Il libro di Massimo Ciancimino e Francesco La Licata Don Vito è un bel libro anche se misterioso ed un pò reticente. Ci aiuta a capire i tanti misteri di questo paese ed è pieno (...)
10 Ago. 2010 | 1 commento | Rocco Pellegrini Condividi
La carità che uccide. Come gli aiuti dell’Occidente stanno devastando il Terzo mondo” è il coraggioso saggio di Dambisa Moyo, un’economista di colore controcorrente (Rizzoli, (...)
9 Ago. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
“Ciò che credo” è sicuramente il saggio religioso più chiaro, più fresco, più dolce e più puro che abbia mai letto (Rizzoli, 2010). L’autore è Hans Kung, che potrei definire come (...)
7 Ago. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
“La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro” è un testo molto approfondito e illuminante sull’attuale fase di trasformazione della galassia editoriale mondiale (...)
6 Ago. 2010 | Damiano Mazzotti Condividi
Si tratta della prima retrospettiva italiana dedicata all’opera dell’artista americano Adolph Gottlieb (New York 1903 – New York 1974). Si spazierà dai lavori iniziali d’influenza (...)
5 Ago. 2010 | Caterina Ratzenbeck Condividi
Boing Generation di Luca Sacchieri, Edizioni della Sera, è un lavoro acerbo ma arguto. L’impianto narrativo unito a periodi immediatamente fruibili, ma non per questo (...)
22 Lug. 2010 | Francesco Rossolini Condividi
Tre consigli per qualcosa da leggere sotto l’ombrellone. La sinfonia dell’assassino di Jean-Baptiste Destremau (traduzione di Marina Karam) un "horror" oppure un (...)
22 Lug. 2010 | paolo federici Condividi