Di' la tua
Le sberle che sta prendendo Bersani in questi giorni dimostrano inequivocabilmente che chi di giustizialismo ferisce, di giustizialismo perisce. Cavalcarlo contro i propri (...)
28 Lug. 2011 | 1 commento | Federico Punzi Condividi
Il Senatore Pdl Francesco Nitto Palma è il nuovo Ministro della Giustizia. Dopo 10 anni di Parlamento, ci piace ricordarlo così. Nel 2002 ha dato il nome al famoso (...)
28 Lug. 2011 | 2 commenti | WilNonleggerlo Condividi
Benedetto (Nitto) Francesco Palma è nato a Roma il 3 marzo 1950. E’ stato magistrato a Vicenza e Roma. Prima di essere nominato Ministro della Giustizia nel IV Governo (...)
28 Lug. 2011 | 2 commenti | Giacomo Lagona Condividi
Fassino voleva una banca e voi gli avete dato una città? Certo il PD è diverso quando governa. Andiamo in Emilia ed il conflitto d’interessi si risolve così: quando sei uomo o (...)
28 Lug. 2011 | carmela riccardi Condividi
Il 27 luglio 2011 la Camera dei Deputati accoglie le pregiudiziali di costituzionalità sul disegno di legge contro l'omofobia, bloccandone l'iter. Il 10 giugno 2011 la (...)
28 Lug. 2011 | 1 commento | Simona Bonardi Condividi
Enzo Lombardi, presidente della commissione Garanzia e controllo del Comune de L'Aquila, martedì scorso aveva comunicato ufficialmente che il vaso di Pandora dove erano (...)
28 Lug. 2011 | IlCapoluogo.it Condividi
Dopo un mese di ribalta giornalistica il consigliere del ministro dell’Economia, Marco Milanese, ha consegnato la sua memoria difensiva alla giunta per le autorizzazioni a (...)
27 Lug. 2011 | wowblog Condividi
Le tangenti nel Partito Democratico? Ma no, sono solo episodi. Alcuni episodi. Ed è “ingiusto” e pure “insopportabile” mettere “sullo stesso piano centrodestra e centrosinistra”. Lo (...)
27 Lug. 2011 | 2 commenti | dAW Condividi
Per la seconda volta in due anni, e anche questa volta approvando le pregiudiziali di costituzionalità, l’assemblea di Montecitorio ha affossato la legge contro l’omofobia. Le (...)
27 Lug. 2011 | 1 commento | Giacomo Lagona Condividi
Più dell’incapacità, delle bugie conclamante, dell’illegalità diffusa. Più del mantenimento dei privilegi mentre si chiedono sacrifici ai cittadini. Più della scarsa idea di (...)
27 Lug. 2011 | Fabio Chiusi Condividi