Di' la tua
Credo che sia un sintomo delle difficoltà ad essere riconosciuti come ex e quindi dalla necessità di vestire abiti verginali e da vestali della dea della castità E' (...)
5 Ago. 2011 | 1 commento | Zag(c) Condividi
Calda estate questa, almeno politicamente parlando. Governo tecnico sì, governo tecnico no, elezioni subito sì, elezioni subito no, primarie sì, primarie no e via dicendo. Ogni (...)
5 Ago. 2011 | Andrea Sironi Condividi
Nella cornice di un’aula già semivuota oggi i deputati si scambiano saluti per le vacanze. La giornata di ieri, per certi aspetti risolutiva, ha visto il rinsaldarsi i rapporti (...)
4 Ago. 2011 | Davide Leggio Condividi
Il Paese è solido, libereremo maggiori risorse per gli investimenti. Scetticismo dalle opposizioni, mentre Bossi diserta la seduta. C’era grande attesa per l’intervento alla (...)
4 Ago. 2011 | Giacomo Lagona Condividi
E' nei momenti di crisi che gli uomini trovano il metro su cui si misura la loro statura. Silvio Berlusconi, con il discorso tenuto ieri, ha dimostrato d'essere, come (...)
4 Ago. 2011 | 3 commenti | Daniel di Schuler Condividi
Umberto Bossi lancia la palla e riceve un si corale e bipartisan dalla politica italiana. Dice Bossi: piuttosto che tassare la sanità sarebbe meglio tassare il fumo anche se (...)
4 Ago. 2011 | francesco Condividi
Come sempre accade quando si vuole far passare qualcosa di nascosto, lo si infila nelle pieghe di un testo che c'entra poco o nulla, e si spera che nessuno se ne accorga. (...)
4 Ago. 2011 | 5 commenti | Enea Melandri Condividi
E' il recordman assoluto dell'assenteismo parlamentare. 93% di voti saltati. Sul serio. Eletto nel 2008 col Pd, oggi fa parte del Gruppo Misto. Si chiama Antonio (...)
4 Ago. 2011 | WilNonleggerlo Condividi
Parlano di antipolitica se osi alzare la voce perché in manovra i tagli riguardano tutti tranne loro. Si dichiarano «vittime di una gravissima campagna d’odio, giustizialista e (...)
3 Ago. 2011 | Fabio Chiusi Condividi
Giorgio Napolitano è riuscito a conquistarsi, dopo le titubanze di inizio mandato, la fama del "buon padre di famiglia". Sempre attento a preservare l'integrità (...)
3 Ago. 2011 | 3 commenti | David Incamicia Condividi