Di' la tua
Anche se ha dell’incredibile uno dei personaggi più discutibili del berlusconismo, la pasionaria del Billionaire Daniela Santanchè ha lanciato la sua possibile candidatura a (...)
12 Mag. 2012 | 16 commenti | Voltaire Condividi
E Monti deve, e può, farla pagare a qualcuno diverso dai soliti noti. Le previsioni economiche pubblicate ieri dalla Commissione europea, presieduta da José Manuel Barroso, (...)
12 Mag. 2012 | 1 commento | Daniel di Schuler Condividi
Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable (...)
12 Mag. 2012 | Giorgio Zintu Condividi
Tre giorni fa Avaaz ha consegnato a Gianfranco Fini, presidente della Camera, una petizione firmata da 100mila cittadini per l'introduzione in tempi brevi di una buona (...)
11 Mag. 2012 | Paolo Monarca Condividi
Il Time ha dedicato un'intera pagina alle elezioni municipali italiane dal cui titolo, "Fiddling while Rome burns" ("Perdere tempo mentre Roma (...)
10 Mag. 2012 | 20 commenti | Fabio Brambilla Pisoni Condividi
La ventata di antipolitica che ha provocato una bassa affluenza alle ultime elezioni amministrative, e la conseguente scalata di Grillo impensierisce molti, catalizza le (...)
10 Mag. 2012 | 5 commenti | Voltaire Condividi
Il mio precedente intervento sul Movimento 5 Stelle ha scatenato subito un dibattito molto nutrito ed acceso nel blog. Nell’impossibilità di rispondere a ciascuno, farò delle (...)
10 Mag. 2012 | 6 commenti | Aldo Giannuli Condividi
A conclusione delle consultazioni elettorali che hanno coinvolto Francia, Grecia e Italia, possiamo cercare di fare alcune valutazioni. Sul primo turno delle elezioni (...)
10 Mag. 2012 | claudio grassi Condividi
Un terremoto elettorale si è abbattuto su Francia, Germania, Grecia e Italia: nelle recenti consultazioni, i nazionalisti e la sinistra radicale hanno ampliato i consensi e si (...)
9 Mag. 2012 | Condividi
Quando si candidò a sindaco, la prima volta, il tema centrale del suo progetto politico fu l’ordinaria amministrazione di un buon democristiano. Quando la seconda volta fu (...)
9 Mag. 2012 | Giuseppe Casarrubea Condividi