Di' la tua
I contatti tra Monti e Merkel per la definizione di un piano comune che coniughi rigore e sviluppo, sono la puntuale dimostrazione di quali devono essere stati gli obiettivi (...)
2 Mag. 2012 | Daniel di Schuler Condividi
Con la fiducia alla Camera e quella al Senato, rispettivamente la numero 15 e la numero 16 incassate dal Governo, il decreto sulle semplificazione fiscali diventa legge appena (...)
30 Apr. 2012 | YouTrend Condividi
In occasione del 30° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo, e della straordinaria vicinanza di questa data al 65° anniversario di Portella, sento il (...)
30 Apr. 2012 | 3 commenti | Giuseppe Casarrubea Condividi
Non è passato inosservato il comizio che Beppe Grillo ha tenuto a Veggiano, in provincia di Padova. Secondo quanto riporta Il Gazzettino, il leader del Movimento Cinque Stelle (...)
30 Apr. 2012 | 7 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Sarebbe meglio cambiare l’articolo uno della Costituzione, dichiarando che L’Italia è una Repubblica, fondata sul caos ideologico-partecipativo. Qualche giorno fa i maggiori (...)
30 Apr. 2012 | 1 commento | GAETANO EMANUELE Condividi
Il 30 aprile 1982 fu assassinato Pio La Torre, a causa del suo forte impegno contro le mafie. Sono passati quindi 30 anni. I giovani probabilmente nemmeno lo conoscono e i (...)
30 Apr. 2012 | Paolo Borrello Condividi
Il 25 Aprile del 1945, è il giorno dell'inizio dell'insurrezione a Milano, è stata assunta quale giornata simbolica della liberazione d'Italia dal regime (...)
28 Apr. 2012 | 3 commenti | Daniele Colasante Condividi
Grillo, reagendo ad alcune dichiarazioni di Napolitano contro “la demagogia antipolitica” che alludevano al Movimento 5 stelle, ha attaccato il Presidente della Repubblica: “Ci (...)
27 Apr. 2012 | 7 commenti | Aldo Giannuli Condividi
Il comico tuona ormai quotidianamente, dalle piazze che ospitano i comizi per le prossime amministrative, contro la classe dirigente che continua la sua corsa all’austerità (...)
27 Apr. 2012 | 3 commenti | Nicola Spinella Condividi
Come era prevedibile il primo turno delle presidenziali francesi ha suscitato un ampio dibattito. La rielezione di Sarkozy o la vittoria di Hollande possono confermare o (...)
27 Apr. 2012 | claudio grassi Condividi